Scrive Chesterton:
I Tre Magi giunsero a Betlemme portando oro, incenso e mirra.
Se avessero portato con sé solo la Verità, la Purezza e l’Amore non ci sarebbero state né un’arte né una civiltà cristiane.
Una delle grandezze e delle bellezze del Cristianesimo sta nell’importanza che esso dà al segno.
Non c’è astrazione né mera intellettualizzazione a cui esso si riduce.
Bensì il Cristianesimo esige che il Mistero sia palesato attraverso ciò che si può vedere, toccare e contemplare.
Per questo Nostro Signore ha voluto la materia nei Sacramenti.
Per questo Nostro Signore vuole che lo si adori anche attraverso la bellezza dei segni.
Per questo il Cristianesimo, dove ha generato civiltà, ha anche prodotto la Bellezza.
Per questo la massima idealizzazione dell’umanità è nell’Immacolata: la Tota Pulchra.
AUGURI PER UNA SANTA EPIFANIA DEL SIGNORE
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Contraccambio di cuore i vostri graditi auguri.
Grazie. Continui a seguirci.
Ancora i miei sentitissimi auguri, anche con tantissimi ringraziamenti.
Nella prossima settimana vi invierò un mio contributo, se non sbaglio già da tempo promesso…
AUGURI a tutta l’ottima redazione e al professore Corrado Gnerre, mio compaesano:-)
scrivo da Milano, ma sono nativa di BN!
I Re Magi,avevano capito che era nato un Re più grande di tutti i Re messi insieme sulla Terra…e andarono ad adorarlo con doni preziosi,perchè quelli erano i doni che Egli meritava.