I più letti del mese

Messa del giorno con meditazione – Mercoledì delle Ceneri

4 Marzo 2025
Introito  (Sapienza 11,24; 11,24; 11,27) Tu hai pietà di tutti, o Signore, e non odii nulla di quanto hai fatto: dissimuli i peccati degli uomini per indurli a convertirsi: e perdoni loro, perché Tu sei il Signore Dio nostro. (Salmo...

Perché Dio ha una simpatia irresistibile per coloro che vivono nella sua Grazia?

9 Marzo 2025
1.C'è una logica indiscutibile: il simile è in un certo qual modo attratto dal proprio simile. Dunque, più l'uomo cerca di assomigliare a Dio, cioè si "divinizza" vivendo della grazia divina, più Dio è attratto da lui. Nella prefazione a...

La Borraccia quotidiana (14 marzo)

13 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L’ACQUA...

Perché il Santo Curato d’Ars diceva che il sacerdote fa qualcosa di più grande di ciò che Dio ha fatto creando l’universo intero?

18 Marzo 2025
1.Il Santo Curato d'Ars diceva che il sacerdote è chiamato a fare qualcosa che è ben più grande di ciò che ha fatto Dio creando l'universo intero. Sì, avete capito bene: dell'universo intero! 2.Il Santo francese dice una cosa vera....

La Legge di Dio trascurata dalla pastorale contemporanea

22 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Dinanzi al creato è più logico gridare con angoscia…o cantare un’alleluia?

27 Marzo 2025
1.Nel libro Itinerario dell'anima di Vincenzo Faraoni (anno 1949) è riportato un aneddoto dello scienziato estone Karl Ernst von Baer (1792-1876). Questi ha così raccontato "Studiando gli atomi e le cellule, mi pareva di ascoltare una predicazione possente: non sapevo...

Perché il peccato originale insegna quanto l’orgoglio sia un costante pericolo nella Storia?

28 Febbraio 2025
1.Il motivo per cui Eva preferì seguire ciò che le disse il serpente piuttosto ciò che aveva detto Dio, è che la promessa del serpente era molto più comoda: diventare come Dio! Il serpente, infatti, aveva detto che Dio aveva...

In che modo san John Henry Newman parla della bellezza della Provvidenza?

6 Marzo 2025
1.In Isaia 66 leggiamo: “(…) sulle ginocchia sarete accarezzati.” Le ginocchia sono articolazioni delle gambe e le gambe richiamano il cammino. Le carezze richiamano la tenerezza e la tenerezza a sua volta richiama l’accoglienza e anche la cura. L’amore di...

La Borraccia quotidiana (11 marzo)

10 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi”  sono i punti della meditazione. L'ACQUA...

Perché il Santo Curato d’Ars dice che che sulla terra si potrebbe essere più felici dei Santi del Paradiso?

15 Marzo 2025
1.Il padre Alfred Monnin fu un discepolo del Curato d'Ars. Egli raccolse in un libro dal titolo Lo spirto del Curato d'Ars le frasi più celebri del Santo. Una di queste dice: "Se comprendessimo bene la nostra fortuna, noi potremmo...

I più recenti


La Borraccia (28 marzo)

Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione, che, a…

CONDIVIDI





Apologetica assaporando…lo speck alpino

L’uomo è l’unico essere sulla faccia della terra che cucina. Gli animali no, non lo fanno. Anche in questo l’uomo si distingue. Ciò è il segno che all’uomo non basta solo assaporare, bensì ricerca l’affinamento,…

CONDIVIDI


La Borraccia (27 marzo)

Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono…

CONDIVIDI



Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!