I più letti del mese

BORRACCIA – 5 novembre

4 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Domenica ventiquattresima dopo Pentecoste

11 Novembre 2023
Introito (Geremia 29,11; 29,12; 29,14) Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione. Mi invocherete e io vi esaudirò. Vi ricondurrò da tutti i luoghi in cui siete stati condotti. (Salmo 84,2) Hai benedetta la tua...

BORRACCIA – 18 novembre

17 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

BISACCIA – Con… Hans Christian Andersen

24 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice...

SOSTA – Lo sai che il diavolo può sconvolgere le leggi naturali per far apparire il Signore come spietato?

30 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Da La Sacra Scrittura. Commento a Giobbe, di don Dolindo Ruotolo Quello che Satana tentò contro Giobbe per farlo bestemmiare, lo tenta anche oggi, e sconvolge le leggi naturali per far apparire il Signore come spietato....

SOSTA – Lo sai che Dio è maggiormente offeso dall’eresie?

7 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre San Carlo Borromeo dice con chiarezza: “(…) da nessun’altra colpa è Dio più gravemente offeso, da nessuna provocato a maggiore sdegno quanto dal vizio delle eresie (…).”. (Conc.Prov. V, Pars I). Possono sembrare strane queste...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Giosafat, vescovo e Martire (1580-1623)

13 Novembre 2023
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafat, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla nobile e cattolica famiglia...

EDITORIALE – La ricorrenza di san Felice di Valois ci fa ricordare il rapporto tra Islam e schiavismo

19 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Dallo splendore del Bello …all’Orinatoio di Duschamp. Quale spiegazione?

26 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Molti sapranno dell'orinatoio (titolo più elegante: La fontana) di Marcel Duschamp (1887-1968). Si tratta di una sedicente opera d'arte che dell'arte contemporanea è in un certo senso l'emblema più significativo. Poniamoci allora un interrogativo:...

VIA PULCHRITUDINIS – “Madonna con Bambino” (Orazio Gentileschi)

2 Dicembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

I più recenti


BORRACCIA – 5 dicembre

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è…

CONDIVIDI


AVVENTO – L’ineluttabilità del Bisogno

di Corrado Gnerre Il periodo in cui il bambino si trova nel grembo della madre è molto importante. Il temperamento si forma anche (se non soprattutto) lì. Il bimbo nel grembo risente inevitabilmente degli stati…

CONDIVIDI





BORRACCIA – 4 dicembre

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la…

CONDIVIDI



Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!