I più letti del mese

SOSTA – 27 agosto: San Giuseppe Calasanzio. Pochi sanno che fu proprio lui ad “inventare” la scuola gratuita per tutti?

26 Agosto 2023
Secondo il calendario del Rito Romano Antico la festa di san Giuseppe Calasanzio (1557-1648) cade il 27 agosto. Nell'occasione vi diciamo una cosa importante per l'apologetica cattolica. Il Medioevo aveva avuto buone scuole, ma non ordinate in classi frequentate da...

SOSTA – Lo sai che il futuro è la cosa meno simile all’eternità?

30 Agosto 2023
Uno dei difetti che maggiormente possono allontanarci dalla fiducia nei confronti della Provvidenza è la preoccupazione del futuro.  Cioè pensare quasi ossessivamente ad esso. Nelle Lettere di Berlicche di Clave Staples Lewis, il diavolo Berlicche dà questo consiglio al nipote...

SOSTA – Perché la vera filosofia cristiana non può accettare l’esistenzialismo?

3 Settembre 2023
di Corrado Gnerre Il secolo XX si aprì con un grande ottimismo. I grandi miglioramenti nella vita quotidiana del secolo XIX avevano ubriacato di un grande ottimismo: forse, chissà, un giorno si sarebbe riusciti anche a sconfiggere la morte. Poi...

EDITORIALE – A monsignor Trevisi ci permettiamo di dire che la Verità Cattolica va sempre difesa nella sua integrità

7 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

MESSA DEL GIORNO – Feria tra l’Ottava della Domenica Quindicesima dopo Pentecoste

12 Settembre 2023
Introito (Salmo 85,1; 85,2-3) Volgi il tuo orecchio verso di me, o Signore, ed esaudiscimi. Salva il tuo servo che spera in Te, o mio Dio. Abbi pietà di me, o Signore, che tutto il giorno grido verso di Te....

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Giuseppe da Copertino, Confessore (1603-1663)

17 Settembre 2023
Giuseppe Maria Desa nacque il 17 giugno 1603 a Copertino (Lecce) in una stalla del paese. Il padre fabbricava carri. Rifiutato da alcuni Ordini per «la sua poca letteratura» (aveva dovuto abbandonare la scuola per povertà e malattia), venne accettato...

BORRACCIA – 23 settembre

22 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Cosa avrebbe detto Cicerone delle bombe su Hiroshima e Nagasaki?

27 Agosto 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

EDITORIALE – Perché i modernisti dovrebbero osservare la natura?

31 Agosto 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

FIUTO DEL BUON SENSO – 6 settembre 2023

5 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

I più recenti

Articles by admin


BORRACCIA – 25 settembre

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è…

CONDIVIDI






BORRACCIA – 24 settembre

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è…

CONDIVIDI




Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!