I più letti del mese

BORRACCIA – 11 novembre

10 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Dobbiamo conservare i “17 cristiani”

16 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – 24 novembre: San Giovanni della Croce. Il Santo per il quale si può arrivare a Dio anche spazzolandosi i capelli

23 Novembre 2023
Per San Giovanni della Croce anche spazzolandoci i capelli impariamo qualcosa sulla nostra anima. Egli scrive: I capelli pettinati spesso saranno morbidi e non sarà difficile pettinarli ogni volta che si vuole. Così l’anima che esaminerà spesso i suoi pensieri,...

LITURGIA DEL GIORNO (con meditazione) – Sant’Andrea, Apostolo (I secolo)

29 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il Santo Andrea Apostolo, nato a Betsaida, borgo della Galilea, era fratello di Pietro e discepolo di san Giovanni. Avendo sentito quest’ultimo dire di Cristo: “Ecco l’Agnello di Dio!”, seguì Gesù, e gli condusse...

AVVENTO – L’ineluttabilità del Bisogno

4 Dicembre 2023
di Corrado Gnerre Il periodo in cui il bambino si trova nel grembo della madre è molto importante. Il temperamento si forma anche (se non soprattutto) lì. Il bimbo nel grembo risente inevitabilmente degli stati d’animo della madre. Ma se...

SOSTA – Lo sai che quando Gesù ci dice di essere come bambini, c’insegna anche la buona filosofia?

6 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Sapete la filosofia come nasce? Nasce dalla meraviglia. Lo dice Platone, lo dice Aristotele. Insomma, lo dicono tutti i filosofi "tosti", quelli buoni, quelli che intelligentemente ritengono che il problema che debba porsi la...

EDITORIALE – Il Re che volle insegnare al suo popolo chi è il vero Re

12 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BELLEZZA DEL ROSARIO – Litanie lauretane (Rosa Mystica)

19 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Ultima dopo Pentecoste

25 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Introito (Geremia 29,11; 29,12, 29,14) Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione. Mi invocherete e io vi esaudirò. Vi ricondurrò da tutti i luoghi in cui siete stati condotti....

BELLEZZA DEL TEMPO – Novena dell’Immacolata: 2 dicembre (quarto giorno)

1 Dicembre 2023
Dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda ofm.conv. (1919-2007) Quanto perde il mondo quando si priva della psicologia della donna: tutto e l'uomo stesso, diventano più duri, più freddi, senza anima. Qualcosa del genere è capitato al protestantesimo che...

I più recenti

Avvento



AVVENTO: “Perché credo in Babbo Natale”

di Corrado Gnerre Il sito adnkronos.com qualche anno fa riportò la notizia di un bambina che scrisse a Babbo Natale. Ovviamente di per sé non fu una “notizia” (quanti bambini scrivono una letterina a Babbo Natale!);…

CONDIVIDI

AVVENTO: il Natale non è una favola. E’ una notizia!

di Corrado Gnerre “Il primo segno che diede l’angelo ai pastori per ritrovare il Messia già nato, fu di trovarlo in forma di bambino. La piccolezza nei bambini è una grande attrattiva d’amore; ma un’attrattiva…

CONDIVIDI

AVVENTO: I tre avventi di Gesù Cristo

da fsspx.news.it Cristo è venuto e tornerà I profeti hanno annunciato nell’Antico Testamento la venuta di Cristo. Ma le loro parole corrispondono a due eventi storicamente distinti. Da un lato, si tratta dell’avvento della misericordia,…

CONDIVIDI



AVVENTO: “Così occorre pensare il Signore, Bambino!”

di Pasqualina Nives Gnerre Giuseppe Capograssi (1889-1956) fu un giurista e filosofo italiano. Del suo operato ci è rimasto un bellissimo epistolario che raccoglie tutti i pensieri che egli indirizzava alla sua amata Giulia, pensieri…

CONDIVIDI

AVVENTO: La sapienza di un’antica cartolina di Natale

di Maria Bigazzi L’immagine che vediamo è molto semplice, ma se osservata attentamente, può far riflettere in modo profondo. Vediamo una strada nella neve che conduce in un unico posto, ad una chiesa. A guidare…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!