I più letti del mese

SOSTA – Lo sai che occorre più fede per essere atei che credenti?

4 Settembre 2023
di Corrado Gnerre Il noto scienziato Antonino Zichichi così ha scritto in un suo libro: “Nessuna scoperta scientifica ha mai messo in dubbio l’esistenza di Dio. La scienza è fonte di valori che sono in comunione, non in antitesi con...

EDITORIALE – Lavorare per sanare il disagio giovanile…se non restauriamo la Famiglia, è tutto inutile!

8 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

MESSA DEL GIORNO – Esaltazione della Santa Croce

13 Settembre 2023
Introito (Galati 6,14) Ci dobbiamo gloriare nella Croce di nostro Signore Gesù Cristo: in cui è la salvezza, la vita e la nostra resurrezione; per mezzo del quale siamo stati salvati e liberati. (Salmo 66,2) Dio abbia pietà di noi...

BORRACCIA – 19 settembre

18 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

I NASI – 25 settembre 2023

24 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Giobbe insegna ai genitori quanto sia importante offrire Messe per i propri figli

29 Settembre 2023
Far celebrare Messe per i propri figli è cosa ottima e, per certi versi, anche doverosa per i genitori. Ne parla anche l'Antico Testamento, precisamente nel Libro di Giobbe. Questi (Giobbe) faceva offrire sacrifici di espiazione per i peccati dei...

BORRACCIA – 2 settembre

1 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

FIUTO DEL BUON SENSO – 7 settembre 2023

6 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Il poco “ecumenico” Domenico della Madre di Dio

10 Settembre 2023
Il 17 febbraio del 1842, il beato Domenico della Madre di Dio (1792-1849), passionista, aprì il primo ritiro del suo istituto in Inghilterra, precisamente ad Aston Hall. Si racconta che fu oggetto anche di umiliazioni per la sua cattiva pronuncia...

VIA PULCHRITUDINIS – “Dolore inconsolabile” (Ivan Kramskoj)

15 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che sia importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

I più recenti

L’Incanto

INCANTO: La Grande Muraglia Cinese

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto ha bisogno…

CONDIVIDI
Leggi Tutto

INCANTO: Il mistero del Blu di Chartres

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto ha bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO – Il Castello di Liechtenstein

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto abbia bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO: L’Isola di San Giulio

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto ha bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO – Il Castello di Fenis

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto abbia bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO: Il Lago di Bled

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto ha bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO: I fiordi norvegesi

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto ha bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO: Una chiesa nelle Dolomiti bellunesi

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto abbia bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO: Un interno del Leeds Castle

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto abbia bisogno…

CONDIVIDI

INCANTO: Il Castello di Rocca Calascio

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto abbia bisogno…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!