I più letti del mese

BORRACCIA – 28 agosto

27 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

BORRACCIA – 1 settembre

31 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Perché farsi sacerdote se il ministero sacerdotale non è indispensabile per la salvezza?

4 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – E’ davvero necessario capire tutte le parole della Messa? Ci risponde santa Maria Margherita Alacoque

9 Settembre 2023
Una delle obiezioni più frequenti che si fanno a chi afferma la piena cattolicità del Rito Romano Antico e di quanto questo sia più conforme alla Verità Cattolica, è che questo Rito, essendo celebrato in lingua latina, risulta poco comprensibile...

I NASI – 15 settembre 2023

14 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

ASSAPORANDO …una fetta di torta di mele

19 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre L’uomo è l’unico essere sulla faccia della terra che cucina. Gli animali no, non lo fanno. Anche in questo l’uomo si distingue. Ciò è il segno che all’uomo non basta solo assaporare, bensì ricerca...

FIUTO DEL BUON SENSO – 26 agosto 2023

25 Agosto 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BELLEZZA DEL ROSARIO – Le litanie lauretane (Mater Ecclesiae)

29 Agosto 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SGUARDO – Guardando un tappeto

2 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che...

SOSTA – La conosci la storia della conversione dei fratelli Lehmann?

6 Settembre 2023
Proponiamo un articolo pubblicato su radiospada.org alcuni anni fa. Si tratta di una storia poco conosciuta, ma assai edificante. I fratelli Augustin e Joseph Lehmann (Lémann secondo la grafia francese) erano due gemelli monozigoti ebrei ashkenaziti (1836 – 1909/1915), rimasti...

I più recenti

La Sosta












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!