I più letti del mese

Messa del giorno con meditazione – Sante Perpetua e Felicita (II-III secolo)

5 Marzo 2025
Le Sante Il racconto del martirio di santa Perpetua e di santa Felicita è una delle pagine più belle della storia dei primi secoli perché ci rivela i sentimenti di due donne cristiane all'annuncio della loro condanna alle belve. Consapevoli...

Perché il cristiano non deve mai pensare al…cosa sarebbe potuto essere, ma purtroppo non è stato?

10 Marzo 2025
1.C'è un bella novella conosciuta come I tre monaci e il diavolo. Leggiamola: Il demonio apparve a tre monaci e disse loro: “Se ti venisse dato il potere di cambiare qualcosa del passato, cosa cambiereste?” Il primo di loro, con...

La Borraccia quotidiana (15 marzo)

14 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

Perché nella filosofia di Nietzsche manca il senso dell’attesa?

19 Marzo 2025
1.Con il Discorso del folle de La gaia scienza, Nietzsche parla della morte di Dio, ovvero della caduta delle certezze dei valori tradizionali, caduta che provoca un terribile disorientamento; ma che non poteva non accadere. Ebbene, secondo Nietzsche, tale situazione...

Manifesto di Ventotene…e le contraddizioni dei progressisti

23 Marzo 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Quali sono le tre conseguenze della separazione cartesiana dell’anima dal corpo?

1 Marzo 2025
1.Cartesio afferma che l'uomo non è sostanza unica. L'anima (res cogitans) e il corpo (res extensa) sono per lui due sostanze a sé. Questa separazione dell'anima dal corpo e viceversa causerà almeno tre conseguenze. 2.La prima conseguenza sarà una dialettica...

La Borraccia quotidiana (3 marzo)

2 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi”  sono i punti della meditazione. L'ACQUA...

Perché il vero eroismo è la santità?

7 Marzo 2025
1.Il celebre autore della trilogia de Il signore degli anelli, il cattolico John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) dice: "E' l'eroismo della dedizione dell'amore e non quello dell'orgoglio e dell'ostinazione ad essere il più alto e commovente". Attenzione a queste parole:...

La Borraccia quotidiana (12 marzo)

11 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione, che si sorseggia ogni tanto. I vari...

Perché quando Gesù ci dice di essere come bambini, c’insegna la buona filosofia?

16 Marzo 2025
1.Come nasce la filosofia? Nasce dalla meraviglia. Lo dice Platone, lo dice Aristotele. Insomma, lo dicono tutti i filosofi "tosti", quelli buoni, quelli che intelligentemente ritengono che il problema che debba porsi la filosofia sia quello della verità. Il resto...

I più recenti

La Sosta












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!