I più letti del mese

Apologetica contemplando l’arte: “L’arrivo dell’Albero di Natale” (Hans Anderson Brendekilde)

15 Dicembre 2024
Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che essa non solo soddisfa...

Apologetica osservando…un fiocco di neve

20 Dicembre 2024
La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che significa “leggere dentro”. L’intelligenza, pertanto, implica...

La Borraccia quotidiana (25 dicembre)

24 Dicembre 2024
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

Dio chiese ad Abramo di uccidere il figlio. Come interpretare questa prova?

29 Dicembre 2024
La prova che subì Abramo presenta almeno due apparenti assurdità. La prima relativa al fatto che Dio chieda di uccidere una vita umana, ovvero chieda di compiere un sacrificio umano. Ora, si sa che la religione ebraica si distingueva da...

Privatizzazioni sì, privatizzazioni no…che giudizio avere?

3 Gennaio 2025
Vi è indubbiamente un principio nella dottrina sociale cattolica che è quello cosiddetto di "sussidiarietà", ovvero che lo Stato non deve gestire ma garantire i diritti di tutte quelle realtà che logicamente e cronologicamente lo precedono. La libera impresa non deve...

Perché una sola Messa glorifica Dio più di quanto lo glorificheranno in cielo, per l’eternità, tutti gli angeli e tutti i santi?

8 Gennaio 2025
Una sola Messa glorifica Dio più di quanto lo glorificheranno in Cielo, per l'eternità, tutti gli angeli e tutti i santi, perché ogni Messa ha un valore infinito e perché nella Messa è Dio stesso che si offre a Dio...

La Borraccia quotidiana (13 gennaio)

12 Gennaio 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

Commento al catechismo di San Pio X: n.206

17 Dicembre 2024
A cura di Pierfrancesco Nardini Domanda: Che ci proibisce l'ottavo comandamento: non dir falsa testimonianza? Risposta: L'ottavo comandamento: Non dir falsa testimonianza, ci proibisce ogni falsità e il danno ingiusto all'altrui fama: perciò, oltre alla falsa testimonianza, la calunnia, la...

Messa del giorno con meditazione – Quarta Domenica di Avvento

21 Dicembre 2024
Introito (Isaia 45,8) Stillate, o cieli, dall'alto la vostra rugiada e le nuvole piovano il giusto: si apra la terra e germogli il Salvatore. (Salmo 18,2) I cieli narrano la gloria di Dio: e il firmamento proclama l'opera delle sue...

Perché i genitori sono ormai divenuti “sindacalisti” dei figli?

26 Dicembre 2024
A proposito di episodi di papà che manescamente "vendicano" i propri figli per il torto di aver subito un rimprovero da un professore, molti ormai dicono che i genitori sono divenuti una sorta di "sindacalisti" dei figli: li difendono sempre...

I più recenti

Mese di San Giuseppe












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!