I più letti del mese

MESSA DEL GIORNO (con meditazione )- Cristo Re

28 Ottobre 2023
Introito  (Apocalisse 5,12; 1-6) L'Agnello che è stato ucciso è degno di ricevere la potenza, la divinità, la sapienza, la fortezza e l'onore. A Lui la gloria e il potere nei secoli dei secoli. (Salmo 71,1) O Dio, dà il...

VIA PULCHRITUDINIS – “Madre con figli sulla tomba del padre” (Pierre August Cot)

2 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

BORRACCIA – 9 novembre

8 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Che dire nella ricorrenza di sant’Alberto Magno?

14 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Da cosa si vede se un uomo… è davvero un uomo?

21 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre da Il segno della carne di Ermanno Landi, Firenze 1959, p.28 Forse qualche volta hai ammirato qualcuno perché veniva ritenuto un don Giovanni. Quante donne ha avuto tra le sue braccia! Quante belle ragazze...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Feria tra l’Ottava dell’Ultima Domenica dopo pentecoste

27 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Introito (Geremia 29,11; 29,12, 29,14) Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione. Mi invocherete e io vi esaudirò. Vi ricondurrò da tutti i luoghi in cui siete stati condotti....

SOSTA – Benedetto XV. Il Papa che volle rimanere “fanciullo” nella fede

30 Ottobre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Leggiamo da Un papa nella bufera: Benedetto XV, di Paolo Risso, in "Presenza Cristiana": Otto anni appena di pontificato per compiere un'opera tanto grande da meritarsi alla fine l'ammirazione di quelli che lo avevano...

SAGGEZZA POPOLARE – Anche in tempo di pace, non bisogna dimenticare la possibilità di una guerra (proverbio giapponese)

4 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il popolo è ben altra cosa rispetto alla massa. La massa è qualcosa d’informe, che, pertanto, si lascia facilmente plasmare. Il popolo no. Esso ha una sua identità, una sua storia, delle radici. Ha...

EDITORIALE – Transessuali e Sacramenti …riflessioni sulle risposte del Dicastero per la Dottrina della Fede

10 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BIBLIOTECA DEL PELLEGRINO – “L’illuminismo tra contraddizioni e utopie” di Corrado Gnerre

17 Novembre 2023
Corrado Gnerre, L'Illuminismo tra contraddizioni e utopie, Solfanelli, pp.184, euro 12,00 Dopo la frantumazione della modernità, la storiografia contemporanea non sembra disposta a rivederne le origini culturali, ostinandosi in un culto acritico dell’Illuminismo. Questo libro è una presentazione, sintetica ed efficace,...

I più recenti

Parliamo di…





Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!