I più letti del mese

BORRACCIA – 7 novembre

6 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

SGUARDO – Guardando un cipresso

13 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che...

SOSTA: Il coraggio è un dovere… e la religione del vero coraggio è proprio il Cristianesimo

19 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Scrive il primo libro di Samuele: “I deboli sono rivestiti di vigore./(…)/Dalla polvere egli solleva il misero./ Innalza il povero dalle immondizie,/ per farli sedere con i capi del popolo,/ e assegnar loro un...

BORRACCIA – 26 novembre

25 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Bibiana, Vergine e Martire (IV secolo)

1 Dicembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il Santo Non abbiamo notizie precise riguardo la vita di questa santa, alla quale papa Simplicio, nel V secolo, dedicò una chiesa sull'Esquilino. Eppure il culto di Bibiana è stato assai vivace, forse anche...

EDITORIALE – Dio desidera abitare nella piccolezza di ognuno di noi

8 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BISACCIA – Con Diego Fabbri

15 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Santa Cecilia, Vergine e Martire (II-III secolo)

21 Novembre 2023
Introito (Salmo 118,46-47) Parlai dei tuoi precetti anche in faccia ai re, senza vergognarmene; meditai i tuoi comandamenti che ho amato sopra ogni cosa. (Salmo 118,1) Beato chi è perfetto nel suo cammino, chi procede secondo la legge di Dio....

EDITORIALE – Tutto è vanità

27 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Se si deve difendere il corpo dall’infezione, ancor più bisogna difendere la comunità dal male morale

3 Dicembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Dice santa Caterina da Siena, Dialogo della Divina Provvidenza, Capitolo 119 Nessuno si può conservare nella legge civile e nella legge divina in grazia senza la santa giustizia; perché colui che non è corretto...

I più recenti

La Festa del Giorno












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!