I più letti del mese

SGUARDO – Guardando un tappeto

2 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che...

SOSTA – La conosci la storia della conversione dei fratelli Lehmann?

6 Settembre 2023
Proponiamo un articolo pubblicato su radiospada.org alcuni anni fa. Si tratta di una storia poco conosciuta, ma assai edificante. I fratelli Augustin e Joseph Lehmann (Lémann secondo la grafia francese) erano due gemelli monozigoti ebrei ashkenaziti (1836 – 1909/1915), rimasti...

FIUTO DEL BUON SENSO – 12 settembre 2023

11 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BORRACCIA – 16 settembre

15 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Il “pensiero debole” di Vattimo come “pensiero dei deboli”? No! Come “pensiero dei forti”

20 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BELLEZZA DEL TEMPO – 27 settembre: Santi Cosma e Damiano…la stupidità di credere di possedere i propri talenti

26 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Lo sai che bisogna amare Dio con amore “affettivo” ma anche con amore “effettivo”?

1 Ottobre 2023
San Francesco di Sales distingue tra amore affettivo e amore effettivo. L'amore affettivo è più importante di quello effettivo. Però è l'amore effettivo che dimostra l'autenticità di quello affettivo. San Francesco di Sales dice così: "Ci sono due modi principali per...

SOSTA – Perché la vera filosofia cristiana non può accettare l’esistenzialismo?

3 Settembre 2023
di Corrado Gnerre Il secolo XX si aprì con un grande ottimismo. I grandi miglioramenti nella vita quotidiana del secolo XIX avevano ubriacato di un grande ottimismo: forse, chissà, un giorno si sarebbe riusciti anche a sconfiggere la morte. Poi...

EDITORIALE – A monsignor Trevisi ci permettiamo di dire che la Verità Cattolica va sempre difesa nella sua integrità

7 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

MESSA DEL GIORNO – Feria tra l’Ottava della Domenica Quindicesima dopo Pentecoste

12 Settembre 2023
Introito (Salmo 85,1; 85,2-3) Volgi il tuo orecchio verso di me, o Signore, ed esaudiscimi. Salva il tuo servo che spera in Te, o mio Dio. Abbi pietà di me, o Signore, che tutto il giorno grido verso di Te....

I più recenti

La Festa del Giorno




RICORRENZA 22 OTTOBRE: Santa Maria Salomè

da santiebeati.it La santa oggi festeggiata non ha nulla a che vedere con l’omonima donna citata dall’evangelista Marco (Mc 6, 21-28) quale mandante dell’omicidio di San Giovanni Battista. Santa Salomè, secondo il Martyrologium Romanum che…

CONDIVIDI




RICORRENZA: 18 ottobre – San Luca Evangelista

da: P. GUÉRANGER, L’anno liturgico. – II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1196-1199. La benignità del Salvatore San Paolo, nell’epistola a Tito, ricorda…

CONDIVIDI




Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!