I più letti del mese

BELLEZZA DELLA FATICA – L’architetto

9 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo....

SOSTA – Chi parla più della “Gloria di Dio”?

15 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre da Il Settimanale di Padre Pio, n.46, anno 2017 Povera fine delle nostre radici cristiane e povera fine della gloria di Dio (e anche dell'uomo!). Pensando al passato, come non ricordare sant'Ignazio di Loyola,...

BORRACCIA- 22 novembre

21 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

SAGGEZZA POPOLARE – “Non importa quanta neve cada, non rimarrà lì fino all’estate” (proverbio turco)

28 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il popolo è ben altra cosa rispetto alla massa. La massa è qualcosa d’informe, che, pertanto, si lascia facilmente plasmare. Il popolo no. Esso ha una sua identità, una sua storia, delle radici. Ha...

NOVENA DELL’IMMACOLATA – 4 dicembre (sesto giorno)

3 Dicembre 2023
dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda ofm.conv (1919-2007) La vita è una dura battaglia. Ma se si avesse la ventura di combattere agli ordini di un prodigioso capitano, predestinato a vincere tutte le battaglie, il combattere stesso sarebbe...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Domenica ventitreesima dopo Pentecoste

4 Novembre 2023
Introito (Geremia 29,11; 29,12; 29,14) Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione. Mi invocherete e io vi esaudirò. Vi ricondurrò da tutti i luoghi in cui sitete stati condotti. (Salmo 84,2) Hai benedetta la tua...

SOSTA – Dio si serve anche della tua pazienza per concederti le grazie

11 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Da Fiducia nella Divina Provvidenza di Jean-Baptiste Saint Jure Non stancatevi mai di domandare, siate costanti, siate infaticabili nelle vostre richieste. Se oggi vi viene rifiutato quel che chiedete, domani otterrete tutto; se quest'anno...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo

17 Novembre 2023
Introito (Genesi 28,17) Quanto è terribile questo luogo! Poiché qui è la Casa di Dio, qui è la porta del Cielo! Essa è il Tempio di Dio. (Salmo 83,2-3) Quanto amabili sono le tue dimore, o Signore degli eserciti! L'anima...

EDITORIALE – San Giovanni della Croce…colui che dice che è la verità a dover giudicare l’esperienza religiosa

23 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

APOLOGETICA OSSERVANDO …un cappotto

30 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che...

I più recenti

Dal Canale del C3S












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!