I più letti del mese

SOSTA – 28 agosto: Sant’Agostino. Conosciamo in sintesi il suo pensiero

27 Agosto 2023
di Corrado Gnerre La vita e la conversione Sant’Agostino (in alcuni libri lo potreste trovare sotto il nome di “Aurelio Agostino” o “Agostino d’Ippona”) nacque nell’Africa settentrionale, a Tagaste, nel 354 da madre cristiana (santa Monica) e da padre pagano,...

SOSTA – Anche attraverso la gastronomia medioevale si può capire la grandezza di quella società cristiana

31 Agosto 2023
di Corrado Gnerre Anche attraverso un uso quotidiano come il mangiare si capisce quanto sia falsa l’immagine che solitamente si dà del Medioevo cristiano. La gastronomia era piena di colore e raffinatezza a dimostrazione di un atteggiamento positivo nei confronti...

MESSA DEL GIORNO – San Lorenzo Giustiniani, Vescovo e Confessore (1381-1456)

4 Settembre 2023
Fu il primo patriarca di Venezia. Di nobilissima famiglia, era nato nel 1381; a 23 anni, rinunciando agli agi, si unì ad ad altri chierici, che poi furono riconosciuti come Canonici secolari di San Giorgio (dall'isola sulla quale vivevano). Sacerdote...

FIUTO DEL BUON SENSO – 10 settembre 2023

9 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BORRACCIA – 14 settembre

13 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – A proposito dello scioglimento del sangue di san Gennaro…perché esistono i miracoli permanenti?

18 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BELLEZZA DELLA FATICA – Il restauratore

24 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo....

BORRACCIA – 25 agosto

24 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Martirio di san Giovanni Battista, ovvero 2 + 2 fa sempre 4!

28 Agosto 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

EDITORIALE – Il Cristianesimo non è per l’egualitarismo, ma è per la vera eguaglianza

1 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

I più recenti

Dal Canale del C3S












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!