I più letti del mese

Conosci il positivismo giuridico e le sue nefaste conseguenze?

16 Dicembre 2024
Tocchiamo un importante argomento per quanto riguarda l’apologetica filosofica e anche quella storica. Cercheremo di conoscere una delle cause del trionfo del totalitarismo politico contemporaneo: il cosiddetto positivismo giuridico, ovvero la negazione del diritto naturale. A dimostrazione del fatto che...

Per quali motivi la prudenza è la virtù morale più perfetta e più necessaria?

21 Dicembre 2024
La virtù della prudenza è la virtù morale più perfetta e necessaria, perché si estende su tutte le altre virtù in quanto indica il giusto mezzo che fa loro evitare eccesso o difetto. Pertanto, senza di essa, nessuna virtù può...

La Madonna che canta la ninna-nanna a Gesù demolisce qualsiasi relativismo religioso

25 Dicembre 2024
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

La Borraccia quotidiana (31 dicembre)

30 Dicembre 2024
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

Perché la Stella-di-tutte-le-stelle indica la vera gioia?

4 Gennaio 2025
Leggiamo cosa scrive san Matteo: "I Magi, udito il re, se ne partirono. Ed ecco la stella che avevano visto in Oriente, andare loro incontro, finché, giunta sopra il luogo dov'era il bambino, si fermò. Vedendo la stella, provarono una...

Perché ogni attimo può e deve servire per rinsaldare l’abbraccio con Dio?

9 Gennaio 2025
Una  delle straordinarie bellezze della Verità Cattolica è quella di obbligarci alla santificazione di ogni momento. Ogni attimo è buono -e deve essere tale- per rinsaldare il nostro abbraccio con Dio. Per capire bene questo è molto utile un testo...

I modernisti? Sono arrivati troppo tardi!

13 Gennaio 2025
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

Lo sai che san Francesco riteneva lecite le punizioni corporali?

18 Dicembre 2024
San Francesco riteneva del tutto lecite le punizioni corporali. Per esempio, quando un frate non si comportava bene lo affidava al cosiddetto "Pugilatore di Firenze", ovvero frate Giovanni di Firenze, uomo alto e muscoloso. Leggiamo dalla Vita seconda del beato...

La Borraccia quotidiana (23 dicembre)

22 Dicembre 2024
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

E’ credibile il racconto della strage degli innocenti?

27 Dicembre 2024
La strage degli innocenti è assolutamente credibile. A fondamento di ciò ci serviamo dell'ottimo libro Vita di Cristo di Giuseppe Ricciotti (paragrafi 256-257). In esso è scritto: Intanto Erode aspettava il ritorno dei Magi. Dal momento che i giorni passavano e...

I più recenti

Via Pulchritudinis












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!