Curare la bellezza della Messa… per vivere la Bellezza di Dio

di Maria Bigazzi

La santa Messa è il Sacrificio di Gesù, lo stesso sacrificio della Croce che si perpetua sui nostri altari in modo incruento.

La bellezza e la cura della liturgia sono tutte rivolte a Dio che mai riusciremo ad onorare pienamente a causa della nostra miseria, ma al Quale dobbiamo dare sempre tutto il possibile.

La povertà si ferma ai piedi dell’altare diceva san Francesco d’Assisi, per Dio nulla è troppo.

Ma per penetrare maggiormente il grande mistero del Sacrificio di Gesù per la nostra salvezza, evento così grande e difficile da comprendere umanamente se non con gli occhi della Fede, anch’essa dono di Dio, la celebrazione della santa Messa deve essere curata e deve invitare i fedeli all’adorazione e al rispetto.

 Nella Messa il baricentro deve essere su Dio, e non sull’uomo.

E questo è quello che purtroppo non avviene in molte celebrazioni, diventate ormai uno spettacolo, dove il profano toglie spazio al sacro.

 Per avvicinarsi maggiormente a Dio che è Bontà, Verità e Bellezza, dobbiamo fare tesoro proprio di questi attributi.

 La celebrazione Eucaristica deve esaltare la Bellezza e la maestosità di Dio, deve invitare il cuore a partecipare pienamente al Sacrificio di Gesù, a immolarsi con Lui, perché la Messa, oltre ad essere prefigurazione della gioia futura, è sacrificio e sofferenza, e parteciparvi significa rivivere ciò che Gesù visse durante la Sua Passione e morte.

 Concentrazione, adorazione, silenzio e rispetto. Questi comportamenti devono caratterizzare la celebrazione Eucaristica.

 È proprio per questo motivo che oggi ad essere frequentata maggiormente è la Messa in rito romano antico, in quanto anche i giovani e le nuove generazioni hanno compreso la necessità e l’importanza di questi aspetti che uniscono maggiormente a Gesù e che, per mezzo di una lingua universale propria dell’ universitas christianorum, unisce anche tutti i fratelli in Cristo nel mondo.

 L’amore che Dio accende nei cuori che si accostano alla santa Messa con devozione, adorazione e rispetto, è tale da non spegnersi più e da continuare ad ardere per Lui per l’eternità.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "Curare la bellezza della Messa… per vivere la Bellezza di Dio"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*