Come ultimo regalo di Natale della propria vita ha chiesto di sposarsi. Giuseppe Callari, 45 anni, ex impiegato dell’Inps, di Imperia, malato terminale, si è stretto in matrimonio alle 13.30 di ieri con Consuelo Cartisano, di 35 anni, e in serata è spirato. La cerimonia si è tenuta al capezzale di Giuseppe nella sua abitazione. Un’ora dopo l’uomo è entrato in coma. “I medici ci avevano detto, proprio in questi giorni, che non sarebbe arrivato a Natale – racconta Fabrizio, fratello di Giuseppe -. Noi abbiamo preferito non riferirgli nulla, ma lui che è intelligente, ha capito ed ha quindi espresso il desiderio di sposarsi”. In serata, don Luca si è recato in casa della famiglia Callari, per dare l’estrema unzione. Giuseppe era anche presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti di Imperia. (l’ansa.it).
Il Cammino dei Tre Sentieri: E’ una favola di Natale, vera. Una favola vera, come ce ne sono tante. Ma attenzione, vera non solo perché è realmente accaduta , ma soprattutto perché esprime il desiderio più vero e profondo che rende l’uomo-uomo. La menzogna della modernità è consistita prevalentemente nel far credere che l’uomo sia tale quando impone se stesso e i suoi desideri, quando fa del suo pensiero e della sua immaginazione il criterio di tutto, finanche per stabilire ciò che esiste e ciò che non esiste o decidere ciò che è bene o ciò che è male. Ma questa -dicevamo- è una menzogna. Perché poi si soccombe dinanzi al destino e all’ineluttabilità del tempo. E qui non rimane altro che l’accettazione del proprio limite. Ma, anche nel limite, il desiderio non svanisce se si cerca la definizione nell’Eterno. Perché Giuseppe ha voluto sposarsi anche se mancavano poche ore alla sua morte? A che pro? Chi pensa che l’uomo sia solo la sua pancia, o la sua definizione storica e sociologica, può anche aver letto biblioteche intere, ma dinanzi a questo non capisce, non può capire. Chi invece pensa che l’uomo è stato pensato e voluto dall’eternità e che, se corrisponde liberamente, è destinato ad una vita beata senza fine, allora, anche se non ha mai letto un libro, può capire… e capisce.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "LA SOSTA – Un malato terminale chiede di sposarsi prima di morire. Una favola (vera) di Natale che insegna molto."