Dice san Bonaventura da Bagnoregio (1221-1274)
(Nella Madonna) abitò corporalmente tutta la Divinità e perciò giustamente è chiamata tempio di Dio fabbricato dalla potenza divina, adornato dalla sapienza divina, consacrato dalla grazia divina e riempito dalla presenza divina. Si deve infatti alla potenza del Padre la costruzione di questo tempio, come il suo ornamento alla sapienza del Figlio, la sua consacrazione alla grazia dello Spirito Santo e il suo riempimento alla presenza del Verbo Incarnato. E se è vero che è il nobile triclinio di tutta la Trinità, tuttavia è il particolare tempio ed ospizio del Verbo incarnato.
Dio è Verità, Bontà e bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "MESE DELLA REGINA DELLO SPLENDORE – ventiquattresimo giorno"