I più letti del mese

SOSTA – Lo sai che Dio è maggiormente offeso dall’eresie?

7 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre San Carlo Borromeo dice con chiarezza: “(…) da nessun’altra colpa è Dio più gravemente offeso, da nessuna provocato a maggiore sdegno quanto dal vizio delle eresie (…).”. (Conc.Prov. V, Pars I). Possono sembrare strane queste...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Giosafat, vescovo e Martire (1580-1623)

13 Novembre 2023
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafat, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla nobile e cattolica famiglia...

EDITORIALE – La ricorrenza di san Felice di Valois ci fa ricordare il rapporto tra Islam e schiavismo

19 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Dallo splendore del Bello …all’Orinatoio di Duschamp. Quale spiegazione?

26 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Molti sapranno dell'orinatoio (titolo più elegante: La fontana) di Marcel Duschamp (1887-1968). Si tratta di una sedicente opera d'arte che dell'arte contemporanea è in un certo senso l'emblema più significativo. Poniamoci allora un interrogativo:...

VIA PULCHRITUDINIS – “Madonna con Bambino” (Orazio Gentileschi)

2 Dicembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Sant’Andrea Avellino, Confessore

9 Novembre 2023
Introito (Salmo 36,30-31) La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. (Salmo 36,1) Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità. Epistola...

BORRACCIA – 16 novembre

15 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

VIA PULCHRITUDINIS – “Lezione di cucito” (Johann George Meyer von Bremen)

22 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

BELLEZZA DEL TEMPO – Novena dell’Immacolata: 29 novembre – primo giorno

28 Novembre 2023
Dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda ofmconv (1919-2007) "Dio si serve, per i suoi disegni di amore, anche della clemenza della donna e, in maniera privilegiata, si serve della Donna per eccellenza, Maria." Dio è Verità, Bontà e...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Pietro Crisologo, Vescovo, Confessore e Dottore (406-450)

3 Dicembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il Santo San Pier Crisologo nacque a Imola, nell’Emilia. Il vescovo del luogo lo formò alla scienza e alla santità. Il papa Cornelio, mosso da una divina ispirazione, lo promosse nel 433 alla sede...

I più recenti


BORRACCIA – 30 novembre

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è…

CONDIVIDI




APOLOGETICA OSSERVANDO… una lampada

Rubrica a cura di Corrado Gnerre La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene…

CONDIVIDI


BORRACCIA – 29 novembre

Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è…

CONDIVIDI




Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!