I più letti del mese

SCRIVONO PER NOI – Non c’è pace in Terrasanta

5 Novembre 2023
di Diego Torre Che il demonio sia il padre della divisione è risaputo. Che egli fomenti e goda di ogni possibile dissidio, contrasto e guerra fra gli uomini e fra i popoli è altrettanto ovvio. Che però gli uomini non...

EDITORIALE – 12 novembre: San Renato di Angers…colui che è nato due volte

11 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

VIA PULCHRITUDINIS – “Noia” (Walter Sickert)

18 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Santa Caterina, Vergine e Martire (287-305)

24 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il Santo I testi della letteratura popolare parlano di Caterina come una bella diciottenne cristiana, figlia di nobili, abitante ad Alessandria d'Egitto. Qui, nel 305, arriva Massimino Daia, nominato governatore di Egitto e Siria....

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Feria tra l’Ottava dell’Ultima Domenica dopo pentecoste

30 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Introito (Geremia 29,11; 29,12, 29,14) Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione. Mi invocherete e io vi esaudirò. Vi ricondurrò da tutti i luoghi in cui siete stati condotti....

BORRACCIA – 8 novembre

7 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Solo il Cristianesimo dice di pregare per i propri nemici

13 Novembre 2023
 Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Perché non bastano le sole virtù naturali, ma occorrono anche quelle soprannaturali?

20 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Da Teologia della perfezione cristiana di padre Antonio Royo Marin La grazia eleva l'anima all'ordine soprannaturale, ma non eleva le sue facoltà operative. Dio dovrebbe in tal modo intervenire con continue grazie attuali, ma così facendo...

BELLEZZA DEL TEMPO – 27 novembre: La Medaglia Miracolosa, segno di autentica libertà

26 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il cattolicesimo e il valore dei “segni” Nel Cristianesimo si dà grande importanza alla vita interiore, anzi possiamo dire che esso è l'unica religione della vita interiore. Si afferma, giustamente, che la conversione è...

NOVENA DELL’IMMACOLATA – 3 dicembre (quinto giorno)

2 Dicembre 2023
dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda ofm.conv (1919-2007) "Come ogni mamma che difende e protegge il suo figlio, anche il più disgraziato, l'Immacolata, alla quale Gesù ha affidato tutta l'umanità, non fa che difendere, scusare, proteggere." Dio è...

I più recenti












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!