da “Perchè credere? Spunti di apologetica” di Giampaolo Barra, Seriate (Bergamo) 1998
Oggi, nelle nostre scuole, salvo benemerite eccezioni, uno studente si sente dire che la ragione dell’uomo non può dire nulla di certo su Dio. Dopo Kant (1724-1804), viene insegnato che le prove dell’esistenza di Dio si san Tommaso (1224-1274) sono definitivamente tramontate. La ragione si è arresa, ha alzato bandiera bianca. Siamo giunti al trionfo del pensiero debole. E così, studenti che credono in Dio si tengono per sé la loro Fede -in qualche caso sarebbe meglio parlare di fideismo- quando non la perdono, e nulla hanno da dire ai loro coetanei non credenti. La Fede sembra dipendere da un incidente dell’evoluzione biologica. c’è chi l’ha e chi no, come i capelli biondi. Il cattolico pensa esattamente il contrario. Si può dimostrare l’esistenza di Dio, perché la ragione umana è capace, anche senza l’ausilio della Fede, della Rivelazione e della Chiesa, di giungere alla certezza intellettuale che esiste un Essere superiore, Dio.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "SOSTA: Nelle scuole, ma non solo, la Ragione ha ormai alzato “bandiera bianca”"