Francisco Elìas de Tejada, Filosofia del diritto pubblico. Contributi giusnaturalistici, Introduzione e cura di Giovanni Turco, Edizioni Jovene, Napoli 2022, pp.231
dalla quarta di copertina
Il volume raccoglie saggi di Filosofia del diritto, scritti da Francisco Elìas de Tejada, tradotti e pubblicati per la prima volta in italiano. Il loro dipanarsi -unificato dall’agglutinante interesse giuspubblicistico- delinea una riflessione organica, focalizzata su questioni di rilievo essenziale, dal rapporto tra diritto e politica, al significato dello Stato di diritto, al problema noetico-giuridico dei principi generali del diritto. La prospettiva giusnaturalistica che vi è sottesa -teoricamente pensata, al di là di qualsivoglia archeologismo- è tematizzata in ispecie sotto il profilo della vigenza e della basilirità. Ne merge, tra l’altro, una concezione del Diritto pubblico come Diritto politico (classicamente inteso) e, in questa prospettiva, una traccia per rinvenire la giuridicità della politica e la politicità del diritto.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "BIBLIOTECA DEL PELLEGRINO: “Filosofia del diritto pubblico” di Francisco Elìas de Tejada"