I più letti del mese

MESSA DEL GIORNO – San Ludovico, Confessore e Re di Francia (1214-1270)

24 Agosto 2023
Luigi IX, sovrano di Francia, nacque il 25 aprile 1214 in Poissy. Incoronato re di Francia, Luigi si assunse il compito, davanti a Dio e agli uomini, di diffondere il Vangelo. Nell'anno 1244 fu sorpreso da una fortissima febbre. Guarito,...

BORRACCIA – 29 agosto

28 Agosto 2023
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

BORRACCIA – 2 settembre

1 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

FIUTO DEL BUON SENSO – 7 settembre 2023

6 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Il poco “ecumenico” Domenico della Madre di Dio

10 Settembre 2023
Il 17 febbraio del 1842, il beato Domenico della Madre di Dio (1792-1849), passionista, aprì il primo ritiro del suo istituto in Inghilterra, precisamente ad Aston Hall. Si racconta che fu oggetto anche di umiliazioni per la sua cattiva pronuncia...

VIA PULCHRITUDINIS – “Dolore inconsolabile” (Ivan Kramskoj)

15 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che sia importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche...

BELLEZZA DEL TEMPO – 21 settembre: Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Secondo Giorno)

20 Settembre 2023
Padre Pio, dono della Provvidenza per farci capire cosa è la Messa “Il mondo potrebbe reggersi senza il sole, ma non senza la Messa” e ancora: “Se la gente sapesse cosa accade sull’altare durante la Messa, dovrebbero mettere i carabinieri dinanzi...

SGUARDO – Guardando un nastro adesivo

26 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella più intelligente. La parola “intelligenza” viene dal latino “intus-legit” che...

INCANTO: Il mistero del Blu di Chartres

30 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Viaggiando ci si incanta per ciò che incontra il nostro sguardo. Meraviglie succedono a meraviglie. E nella loro diversità, s’incontra l’unità del Bello che dimostra come tutto ha bisogno di ricondursi all’unica Presenza. Quella...

BISACCIA – Con John Keats

3 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice...

I più recenti

Editoriale












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!