I più letti del mese

La Borraccia quotidiana (24 febbraio)

23 Febbraio 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi”  sono i punti della meditazione. L'ACQUA...

Messa del giorno con meditazione – Santa Maria in Sabato (dalla Purificazione alla Pasqua)

28 Febbraio 2025
Introito (Sedulius) Salve, o Madre Santa, tu hai partorito il Re gloriosamente; egli governa il cielo e la terra per i secoli in eterno. (Salmo 44,2) Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero mentre al Sovrano canto il mio poema....

Apologetica contemplando l’arte: “Bacio materno” di Mary Cassat

5 Marzo 2025
Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che essa non solo soddisfa...

Messa del giorno con meditazione – Feria Seconda della Prima Domenica di Quaresima

9 Marzo 2025
Introito (Salmo 122,2) Come gli occhi dei servi alle mani dei loro signori, così gli occhi nostri sono rivolti al Signore, nostro Dio, finché si muova a pietà di noi; pietà di noi, Signore, pietà di noi. (Salmo 121,1) A...

Perché l’uomo medievale non poteva fare a meno della Bellezza?

14 Marzo 2025
1.I medievali non solo amavano la bellezza, ma la ritenevano in un certo qual modo necessaria. Pensiamo alle cattedrali gotiche. Le guglie venivano fatte benissimo fino alla cima, adornate di disegni e di decorazioni che nessun uomo avrebbe mai potuto...

La Borraccia quotidiana (19 marzo)

18 Marzo 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione, che si sorseggia ogni tanto. I vari...

Perché molti Santi avvertono il fetore emanare da un’anima in stato di peccato?

23 Marzo 2025
1.Santa Teresa d'Avila racconta che un giorno ebbe dal Signore il privilegio di poter vedere un'anima in grazia di Dio. Era tale lo splendore di quell'anima che non solo ella non riusciva a reggere quella vista, ma pensò tra sé...

Il “carpe diem” di Orazio è simile alla raccomandazione di Gesù di non affannarsi per il futuro?

25 Febbraio 2025
1.Il carpe diem è una celebre espressione latina che significa letteralmente "cogli l'attimo". Si tratta di un concetto tratto dalle Odi di Orazio (Libro I, Ode 11), in cui il celebre poeta, nato nel 65 a.C. e morto nel 27...

Perché, per farsi aiutare da Dio, bisogna pregare per gli altri?

2 Marzo 2025
1.La preghiera unisce principalmente a Dio, ma unisce anche i singoli battezzati secondo quell'importante verità cattolica qual é la comunione dei santi. Pregare per gli altri, prima di tutto per i propri cari secondo una giusta gerarchia dell'amore, è un...

Messa del giorno con meditazione – San Tommaso d’Aquino, Confessore e Dottore

6 Marzo 2025
Il Santo Dopo una permanenza presso i monaci benedettini di Montecassino per ricevere la prima educazione religiosa e umanistica, il giovane Tommaso passò all'università di Napoli. Presa coscienza della sua vocazione religiosa e superate le difficoltà familiari, si recò a...

I più recenti

Preghiera del Pellegrino



Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!