I più letti del mese

Messa del giorno con meditazione – Santo Stefano, Protomartire (I secolo)

25 Dicembre 2024
Introito (Salmo 118,23; 118,86; 118,23) Si assisero i grandi per parlare contro di me: e gli empi mi perseguitarono. Aiutami, o Signore, Dio mio, perché il tuo servo medita sui tuoi precetti. (Salmo 118,1) Beati gli uomini di condotta integra,...

Qual é il metodo giusto per fare una corretta filosofia?

30 Dicembre 2024
Il metodo filosofico corretto è il realismo, cioè l’adeguamento del soggetto all’oggetto. Il conoscere è attingere dall’essere (la realtà oggettiva). Attraverso i sensi si sperimenta la realtà. Attraverso l’intelletto (intus-legit) si penetra la realtà, cioè si penetra la natura delle...

Né il delinquente né il giacobino…ma tra i due chi è più pericoloso?

4 Gennaio 2025
Spesso si ascoltano, da parte di vescovi e sacerdoti, sentiti richiami contro mafiosi ed esponenti delle varie criminalità organizzate. Richiami ovviamente sacrosanti ed opportuni. Ma con la stessa foga non sembrano esserci richiami contro i teorici della sovversione, ovvero contro...

Perché il Sabato è il giorno dedicato a Maria Santissima?

9 Gennaio 2025
Il Sabato è il giorno dedicato a Maria per tre motivi. Primo motivo: perché è il sabato il "giorno" in cui Dio creò la donna come completamento dell'uomo. Nel sesto giorno ("Venerdì") Dio creò l'uomo, poi lo "addormentò" per dargli...

La Borraccia quotidiana (14 gennaio)

13 Gennaio 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione, che si sorseggia ogni tanto. I vari...

Che cos’è la “Teologia del dubbio”?

18 Gennaio 2025
Una volta, nella catechesi, s'insisteva sulla conoscenza razionale di Dio. Era facile sentire espressioni come questa: "L'uomo intelligente non può non credere nell'esistenza di Dio". Oggi, invece, nessuno parla più di queste cose. Ma non solo: oggi si allude perfino...

Il Natale può dimostrare come le religioni non sono uguali?

22 Dicembre 2024
Quando un prof pone alla scolaresca una domanda facile-facile s’innesca una risposta che è un boato. Ognuno fa a gara ad aprire la bocca più forte per far bella figura e per far capire: “Io lo so, eccome se lo...

Un vizio opposto alla Prudenza: La negligenza

27 Dicembre 2024
Ad opporsi alla virtù della Prudenza è anche il vizio della negligenza, ovvero la mancanza di sollecitudine nel comandare in maniera efficace ciò che si deve fare ed il modo con cui lo si deve fare. Essa si differenzia dal...

Apologetica contemplando l’arte: “Prato boschivo” di Hans Thoma

1 Gennaio 2025
Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che essa non solo soddisfa...

La Borraccia quotidiana (6 gennaio)

5 Gennaio 2025
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono i “sorsi” della meditazione. L'ACQUA...

I più recenti

I Nasi












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!