I più letti del mese

EDITORIALE – La pastorale dei vescovi santi

3 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BORRACCIA – 11 novembre

10 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Dobbiamo conservare i “17 cristiani”

16 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – 24 novembre: San Giovanni della Croce. Il Santo per il quale si può arrivare a Dio anche spazzolandosi i capelli

23 Novembre 2023
Per San Giovanni della Croce anche spazzolandoci i capelli impariamo qualcosa sulla nostra anima. Egli scrive: I capelli pettinati spesso saranno morbidi e non sarà difficile pettinarli ogni volta che si vuole. Così l’anima che esaminerà spesso i suoi pensieri,...

LITURGIA DEL GIORNO (con meditazione) – Sant’Andrea, Apostolo (I secolo)

29 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il Santo Andrea Apostolo, nato a Betsaida, borgo della Galilea, era fratello di Pietro e discepolo di san Giovanni. Avendo sentito quest’ultimo dire di Cristo: “Ecco l’Agnello di Dio!”, seguì Gesù, e gli condusse...

SOSTA – Lo sai che quando Gesù ci dice di essere come bambini, c’insegna anche la buona filosofia?

6 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Sapete la filosofia come nasce? Nasce dalla meraviglia. Lo dice Platone, lo dice Aristotele. Insomma, lo dicono tutti i filosofi "tosti", quelli buoni, quelli che intelligentemente ritengono che il problema che debba porsi la...

EDITORIALE – Il Re che volle insegnare al suo popolo chi è il vero Re

12 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BELLEZZA DEL ROSARIO – Litanie lauretane (Rosa Mystica)

19 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Ultima dopo Pentecoste

25 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Introito (Geremia 29,11; 29,12, 29,14) Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione. Mi invocherete e io vi esaudirò. Vi ricondurrò da tutti i luoghi in cui siete stati condotti....

BELLEZZA DEL TEMPO – Novena dell’Immacolata: 2 dicembre (quarto giorno)

1 Dicembre 2023
Dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda ofm.conv. (1919-2007) Quanto perde il mondo quando si priva della psicologia della donna: tutto e l'uomo stesso, diventano più duri, più freddi, senza anima. Qualcosa del genere è capitato al protestantesimo che...

I più recenti

La Biblioteca del Pellegrino












Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!