I più letti del mese

Lo sai che tutta la popolazione del mondo potrebbe vivere comodamente nel solo Texas?

20 Maggio 2025
Per tanto tempo si è gridato al collasso demografico, almeno dagli anni '70 del secolo scorso fino al 2000. La convinzione era che gli uomini e che le donne sulla Terra fossero troppi. Grande sciocchezza! L'umanità è sempre stata e...

Perché nelle chiese moderne il Tabernacolo non è più al centro?

18 Maggio 2025
La questione della posizione del Tabernacolo non si pone tanto per le grandi chiese (cattedrali e santuari) dove la collocazione laterale serve soprattutto a non farlo smarrire nella grandezza del tempio, quanto per le chiese di medio-piccola grandezza. C’è un...

Cosa direbbe san Francesco d’Assisi nel vedere come oggi viene trattata l’Eucaristia?

2 Giugno 2025
Certamente dal Paradiso san Francesco vede come oggi viene trattata la Santissima Eucaristia. Ma se potesse ancora parlarci, cosa direbbe? Domanda, questa, più che opportuna perché ci sono delle sue parole che sarebbe bene ricordare. Egli scrive in una sua...

Come rispondere alla domanda: “perché ci sono dei bambini che soffrono?”

21 Maggio 2025
Anni fa monsignor Zollitsch, fino al 2014 presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, disse queste parole: "Cristo non è morto per i peccati della gente come se Dio avesse preparato un'offerta sacrificale, un capro espiatorio. Piuttosto Gesù ha sofferto soltanto per...

Perché le cosiddette “unioni civili” sono cattolicamente inaccettabili?

25 Maggio 2025
Per “unioni civili” s’intendono quelle unioni, riconosciute giuridicamente come diritto comune, tra persone non sposate, anche dello stesso sesso. Le unioni civili non possono essere considerate famiglie. La Chiesa ha sempre affermato che la famiglia nasce dall’unione indissolubile fra un uomo...

Perché per amare la “povertà” bisogna amare la “bellezza”?

23 Maggio 2025
C’è una differenza tra cura dell’essenza ed essenzialismo, tra cura della povertà e pauperismo, tra rispetto della forma e formalismo. San Francesco d’Assisi –che di povertà se ne intendeva: chi più di lui?- pur obbligando i suoi frati alla massima...

Perché solo la Verità Cattolica difende davvero la ragione?

2 Giugno 2025
Un conto è la Fede, altro il fideismo. La fede è cattolicamente l’assenso dell’intelletto alle verità rivelate. La Fede –come dice la definizione- ha bisogno di fondarsi sulla ragione senza entrare in conflitto con essa. Il fideismo invece è la...

Perché Dio non può mai permettere che veniamo tentati oltre le nostre forze?

24 Maggio 2025
I nostri tempi sono strani …anche se fino ad un certo punto, perché, con un po’ di sale in zucca, è possibile individuare una logica in questa “stranezza”. Dicevamo: sono tempi strani i nostri, tempi in cui da una parte...

Perché i veri uomini non hanno bisogno di “letti caldi”, ma di “campi di battaglia”?

21 Maggio 2025
Shakespeare è Shakespeare …e non si discute. Non a caso alcuni sono convinti che in una ipotetica graduatoria della letteratura al vertice ci debba essere Omero e immediatamente a seguire, alla pari, Dante e il famoso Bardo inglese. Certamente si...

Perché la bellezza della Madonna non può essere raffigurata?

1 Giugno 2025
Sul letto di morte il Beato Angelico (1395-1455) apparve rapito in estasi negli ultimi istanti di vita e con il volto trasfigurato disse: "La Madonna è tanto più bella di quanto io l'abbia dipinta!" Eppure era la pittura del Beato...

I più recenti

Mese del Rosario



MESE DEL ROSARIO – Rosari senza numero

da Il Santo Rosario e i Santi di padre Stefano Maria Manelli Un giorno sant’Alfonso de’ Liguori, nella sua vecchiaia, cadde in un brutto letargo. Non parlava né sentiva più nulla. I confratelli, attorno, non sapevano come…

CONDIVIDI









Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!