I più letti del mese

BORRACCIA – 9 novembre

8 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

EDITORIALE – Che dire nella ricorrenza di sant’Alberto Magno?

14 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

SOSTA – Da cosa si vede se un uomo… è davvero un uomo?

21 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre da Il segno della carne di Ermanno Landi, Firenze 1959, p.28 Forse qualche volta hai ammirato qualcuno perché veniva ritenuto un don Giovanni. Quante donne ha avuto tra le sue braccia! Quante belle ragazze...

BORRACCIA – 28 novembre

27 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti...

BISACCIA – Con …Antoine Francois Prevost (1693-1763)

3 Dicembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice...

SAGGEZZA POPOLARE – Anche in tempo di pace, non bisogna dimenticare la possibilità di una guerra (proverbio giapponese)

4 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il popolo è ben altra cosa rispetto alla massa. La massa è qualcosa d’informe, che, pertanto, si lascia facilmente plasmare. Il popolo no. Esso ha una sua identità, una sua storia, delle radici. Ha...

EDITORIALE – Transessuali e Sacramenti …riflessioni sulle risposte del Dicastero per la Dottrina della Fede

10 Novembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BIBLIOTECA DEL PELLEGRINO – “L’illuminismo tra contraddizioni e utopie” di Corrado Gnerre

17 Novembre 2023
Corrado Gnerre, L'Illuminismo tra contraddizioni e utopie, Solfanelli, pp.184, euro 12,00 Dopo la frantumazione della modernità, la storiografia contemporanea non sembra disposta a rivederne le origini culturali, ostinandosi in un culto acritico dell’Illuminismo. Questo libro è una presentazione, sintetica ed efficace,...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Giovanni della Croce, Confessore e Dottore (1540/2-1591)

23 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Il Santo Giovanni della Croce sul letto di morte, ai suoi confratelli che gli leggevano le preghiere dei moribondi, chiese qualcosa di più “allegro”: domandò espressamente qualche versetto del Cantico dei Cantici, un bellissimo...

BORRACCIA – 30 novembre

29 Novembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

I più recenti

Il Mese del Rosario










MESE DEL ROSARIO – Rosari senza numero

da Il Santo Rosario e i Santi di padre Stefano Maria Manelli Un giorno sant’Alfonso de’ Liguori, nella sua vecchiaia, cadde in un brutto letargo. Non parlava né sentiva più nulla. I confratelli, attorno, non sapevano come…

CONDIVIDI


Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!