Rubrica a cura di Corrado Gnerre
Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che essa non solo soddisfa pienamente l’intelligenza con la sua inappuntabile logica, ma anche il cuore con il suo costitutivo e irresistibile fascino. Ed ecco perché le nostre meditazioni devono muovere anche dalla contemplazione della Bellezza, utilizzando quella che si è soliti definire la “Via Pulchritudinis”… appunto: la “Via della Bellezza”, che è il Terzo Sentiero de “Il Cammino dei Tre Sentieri”
L’OPERA
Prato boschivo (anno 1876) di Hans Thoma (1839-1934)
Una bellezza coglie la bellezza nella bellezza. Così potrebbe essere sintetizzata quest’opera.
Una giovane donna sta cogliendo dei fiori colorati in uno stupendo prato primaverile. La donna potrebbe anche non essere bella, ma questo suo gesto è un gesto bello. Infatti, a cosa le serviranno quei fiori? Forse per abbellire la casa, forse per abbellire ed onorare un’immagine sacra, non sappiamo, ma certamente per abbellire.
Dunque, ella, con un bel gesto, sta raccogliendo la bellezza dei fiori, il tutto all’interno di una bellezza che incornicia e fonda il momento: la natura rigogliosa.
Questa immagine dovrebbe essere la consapevolezza del nostro vivere. La consapevolezza, cioè, di essere immersi nella bellezza.
Ma siamo ormai troppo stanchi per questa consapevolezza e i nostri cuori ormai sono troppo invecchiati.
Franz Kafka scrive: “La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.”
La nostra stanchezza è quella della menzogna che ci spinge a convincerci nichilisticamente che questa bellezza non esista.
La nostra vecchiaia è l’incapacità di meravigliarci, perché attanagliati da un opprimente intellettualismo.
La giovane donna che sta cogliendo i fiori è invece coerente con la sua giovinezza.
Questa immagine è alternativa a qualsiasi menzogna nichilista e a qualsiasi vecchiaia intellettualista.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "VIA PULCHRITUDINIS: “Prato boschivo” (Hans Thoma)"