I più letti del mese

BORRACCIA – 26 agosto

25 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

BORRACCIA – 30 agosto

29 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

BORRACCIA – 3 settembre

2 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

FIUTO DEL BUON SENSO – 8 settembre 2023

7 Settembre 2023
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri

BORRACCIA – 12 settembre

11 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi ogni tanto. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione, che...

MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Domenica Sedicesima dopo Pentecoste

16 Settembre 2023
Introito (Salmo 85,3;85,5) Abbi pietà di me, o Signore, poiché tutto il giorno ti ho invocato. Tu, o Signore, che sei benigno e pieno di misericordia verso quelli che ti invocano. (Salmo 85,1) Porgi l'orecchio verso di me, o Signore,...

BORRACCIA – 22 settembre

21 Settembre 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” ...

BISACCIA – Con Marco Aurelio

27 Agosto 2023
Rubrica a cura di Corrado Gnerre Tra gli strumenti di un cammino vi è la bisaccia, una borsa con cui poter portare il piccolo necessario; non certo il pasto che i pellegrini chiedevano e chiedono agli ostelli, ma qualche semplice...

COMMENTO AL CATECHISMO DI SAN PIO X – nn.170-171

31 Agosto 2023
Rubrica a cura di Pierfrancesco Nardini Domanda: Che ci proibisce il primo comandamento? Risposta: Il primo comandamento ci proibisce l'empietà, la superstizione, l'irreligiosità; inoltre l'apostasia, l'eresia, il dubbio volontario e l'ignoranza colpevole delle verità della Fede Domanda: Che cos'è empietà?...

SOSTA – Il terribile episodio narrato da monsignor de Segur… l’Inferno esiste!

4 Settembre 2023
Monsignor De Segur nel suo libro L'Inferno racconta il seguente episodio che apprese direttamente da un parente della dama a cui il fatto si riferisce. In quel tempo, Natale 1859, ella era ancora viva. Si trovava a Londra nell'inverno dal 1847...

I più recenti

Articles by admin

28 ottobre: Santi Simone e Giuda (Apostoli)

da: P. GUÉRANGER, L’anno liturgico. – II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1219-1222. Il travaglio della Chiesa Al posto dei vostri padri vi…

CONDIVIDI











Caro amico, se stai apprezzando il nostro apostolato che richiede dedizione, tempo e spese, ti chiediamo un piccolissimo sforzo, così potremo sempre più far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica!