di Maria Bigazzi
Ci troviamo ormai immersi nella seconda settimana di Avvento in cui ricorre anche un’importante solennità: l’Immacolata Concezione di Maria.
È bello vedere come il tempo del cristiano sia scandito dal ripercorrere la vita di Gesù, guidati dall’esempio dei santi e in particolar modo dalla Vergine Maria che è la via privilegiata per giungere a Dio.
Chi è cristiano, infatti, non è fuori dalle vicende umane, ma le vive attraverso gli occhi della fede e della speranza che viene da Cristo.
Il periodo del Natale che precede anche l’inizio di un nuovo anno, dovrebbe essere un momento di preparazione e di riflessione sulla nostra vita e su ciò che dobbiamo migliorare, per accogliere Gesù e la Sua luce che viene in mezzo a noi.
Ma in che modo possiamo accoglierlo?
Sicuramente la prima cosa da fare è abbandonare la via del peccato e accostarsi ai Sacramenti, fonte d’acqua viva e di rinascita per l’anima tiepida. La Confessione e l’Eucaristia infatti, avvicinano il cuore a Dio e permettono di sperimentare la Sua gioia nonostante le avversità della vita.
Se la tristezza e la fatica cercano di avere il sopravvento su di noi, offriamole a Dio perché possano diventare occasione di sofferenza offerta a Lui.
Un’altra via che ci aiuterà a prepararci al Natale è la Vergine Maria. Ella che è l’Immacolata e la sede di ogni virtù, conosce il Figlio suo in modo perfetto perché perfettamente unita a Lui. È Maria che ha portato in grembo Gesù, è Lei che è stata il primo Tabernacolo dell’Altissimo. Dunque, Lei sola può davvero farci da Maestra e insegnarci ad amare Dio con tutto il cuore e a riceverLo nel modo più degno.
In questa seconda settimana ci sia spunto di riflessione una breve ma profonda frase di sant’Agostino: “Maria ha portato Gesù nel grembo; noi portiamolo nei nostri cuori”.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "AVVENTO: “Maria ha portato Gesù nel grembo; noi portiamolo nei nostri cuori”."