Antifona all’Introito
(Salmo 44,13,15,16 e 2)
I più ricchi del popolo sollecitano il tuo favore: dietro a lei le vergini sono condotte al Re, ti sono presentate le sue compagne in letizia e gioia. Erompe dal mio cuore un tema gradito: dico al Re il mio canto.
Epistola
(Isaia 7,10-15)
In quei giorni, il Signore parlò ad Acaz, e disse: Domanda un segno al Signore Dio tuo, nel profondo dell’inferno o nell’altezza dei cieli. Ma Acaz disse: Non chiederò e non tenterò il Signore. Allora (Isaia) disse: Udite adunque, o casa di David: È forse poco per voi essere molesti agli uomini, voi che siete molesti anche al mio Dio? Per questo il Signore stesso vi darà il segno: ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio, che sarà chiamato Emmanuele. Egli si ciberà di burro e di miele, affinché sappia rigettare il male e scegliere il bene.
Graduale
(Salmo 44,3,5)
Le tue labbra sono soffuse di grazia: perciò ti ha benedetta in eterno. Per la causa della verità, della clemenza e della giustizia, la tua destra ti spingerà ad opere mirabili.
Vangelo
(Luca 1,26-38)
In quel tempo, l’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea detta Nazaret, ad una Vergine sposata ad un uomo della casa di David, di nome Giuseppe, e la vergine si chiamava Maria. Ed entrato da lei l’Angelo disse: Salute, o piena di grazia: il Signore è con te! Benedetta tu fra le donne! Ed essa turbata a queste parole pensava che specie di saluto fosse quello. E l’Angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio: ecco, tu concepirai nel seno e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù. Questi sarà grande, sarà chiamato figlio dell’Altissimo; e il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre; e regnerà in eterno sulla casa di Giacobbe; e il suo regno non avrà mai fine. Allora Maria disse all’Angelo: Come avverrà questo, se io non conosco uomo? E l’Angelo rispose: Lo Spirito Santo scenderà in te e la potenza dell’Altissimo ti adombrerà: per questo il santo che da te nascerà sarà chiamato figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figlio nella sua vecchiaia, ed è già nel sesto mese, lei ch’era detta sterile; perché nulla è impossibile davanti a Dio. E Maria disse: Ecco l’ancella del Signore: si faccia di me secondo la tua parola.
Meditazione
- L’Angelo, dinanzi allo stupore della Vergine che si sorprende di come possa concepire se non conosce uomo, dice che nulla è impossibile a Dio.
- Qui cambia la Storia.
- Cambia la Storia perché entra la Salvezza nel mondo.
- Cambia la Storia anche perché il demonio viene scalzato dalla sua signoria per essere sostituito dalla Provvidenza.
- Certo, al demonio spetta ancora contrastare il Progetto, irretire le anime, eventualmente vincere sporadiche battaglie…ma l’esito della guerra è già segnato.
- In quel “A Dio tutto è possibile” si regge la nostra consolazione e quindi il nostro vivere.
- Non c’è problema o angustia che non trovi la sua soluzione nella notizia dell’Angelo.
Alla Regina dello Splendore
- Madre, come davvero posso vivere continuamente la consolazione della Salvezza che è entrata nella Storia se non stando continuamente a fianco a Te che sei la protagonista di questa Salvezza?
- Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Annunciazione alla Vergine Santissima"