Epistola
(Ecclesiastico 45,1-6)
Amato da Dio e dagli uomini, la sua memoria rimane benedetta. Dio lo glorificò come i santi e lo rese forte perché atterrisse i nemici. Sulla sua parola fece cessare i prodigi, e lo rese forte di fronte al re; gli diede i comandi riguardo al popolo e gli mostrò la sua gloria. Per la sua fedeltà e la sua mansuetudine lo rese santo e lo scelse fra tutti i viventi. Gli fece udire la propria voce e lo avvolse nella nube. Pose nella sua mano i precetti, legge di vita e d’intelligenza.
Vangelo
(Matteo 5,43-48)
Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.
Meditazione
- Bisogna amare i propri nemici, dice Gesù nel Vangelo.
- E’ dura, ma sulla Sua Parola è possibile…chi non ce la fa è perché non vuole. Non ci sono scusanti.
- Qui non si tratta di estirpare completamente moti interiori ed istintivi (operazione impossibile) quanto di aderire a questo precetto e con la volontà e il desiderio metterlo in pratica.
- San Giovanni Gualberto arrivò ad abbracciare l’assassino di suo fratello che egli aveva finalmente scovato per ucciderlo e così vendicare la propria famiglia.
- Quell’obbedienza a Dio Crocifisso gli valse una grazia enorme: il cambiamento di vita, la consacrazione di sé, la santità.
Alla Regina dello Splendore
- Madre, fa che anch’io possa amare tutti coloro che ce l’hanno con me e tutti coloro che avessero fatto del male contro di me e i miei cari.
- Laddove io avrò difficoltà, Tu, o Madre, devi intervenire, sostenermi e così piegare la mia volontà a ciò che vuole il tuo Divin Figlio.
- Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "LETTURE MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – San Giovanni Gualberto, Abate (985/995-1073)"