Meditiamo su San Giuseppe …nell’Anno a lui dedicato

Rubrica a cura di Pierfrancesco Nardini


“La lode di San Giuseppe è nel Vangelo” (San Bernardo di Chiaravalle)

Il silenzio di San Giuseppe è inteso come l’assenza di sue parole nei Vangeli; non può invece essere inteso come poca importanza di questo santo.
La testimonianza della fondamentale presenza di San Giuseppe viene, in primis da Maria Ss.ma, che lo riconosce padre di Gesù e capofamiglia (ad es. nominandolo prima di sé al ritrovamento del Figlio: “tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo”, Lc 2, 48).
Anche molti santi e Padri della Chiesa, poi, si aggiungono a confermarlo. Come ad es. San Bernardo, che, con le sole otto parole citate, fa un capolavoro di sintesi ed efficacia.
Sottolinea, in pratica, che il Vangelo, nonostante non riporti sue parole, dà tutti gli elementi necessari per erigere San Giuseppe a protagonista principale nella vita di Gesù: non sono necessarie le parole, ma son sufficienti i fatti per capire che è il Santo dei santi.

Allora leggiamo e rileggiamo quei passi dei Vangeli per consolidare in noi la devozione al padre di Gesù, allo sposo di Maria, all’uomo giusto.

Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "Meditiamo su San Giuseppe …nell’Anno a lui dedicato"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*