Introito
Rallegriamoci tutti nel Signore celebrando questo giorno di festa in onore della beata Vergine Maria! Della sua festa gioiscono gli angeli, e insieme lodano il Figlio di Dio.
(Salmo 44,2)
Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero, mentre al Sovrano canto il mio poema.
Epistola
(Proverbi 8,22-24, 8,32-35)
Il Signore mi possedette all’inizio delle sue opere, fin dal principio, avanti la creazione. Dall’eternità fui stabilita, al principio, avanti che fosse fatta la terra. Non erano ancora gli abissi, ed io ero già concepita. Or dunque, o figli, ascoltatemi: Beati quelli che battono le mie vie. Ascoltate i miei avvisi per diventare saggi: non li ricusate. Beato l’uomo che mi ascolta e veglia ogni giorno alla mia porta, e aspetta all’ingresso della mia casa. Chi troverà me, avrà trovato la vita, e riceverà dal Signore la salute.
Graduale
(Salmo 44,5; 44,11; 44,12)
Per la tua fedeltà e mitezza e giustizia la tua destra compirà prodigi. Ascolta e guarda, tendi l’orecchio, o figlia. Il re si è invaghito della tua bellezza. Alleluia, alleluia. Celebriamo la gloriosa Vergine Maria, della discendenza di Abramo, nata dalla tribù di Giuda, nella nobile famiglia di Davide. Alleluia.
Vangelo
(Luca 1,26-38)
In quel tempo, l’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea detta Nazareth, ad una Vergine sposata ad un uomo della casa di David, di nome Giuseppe, e la Vergine si chiamava Maria. Ed entrato da lei l’Angelo disse: Salute, o piena di grazia: il Signore è con te! Benedetta tu fra le donne! Ed essa turbata a queste parole, pensava che specie di saluto fosse quello. E l’Angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio; ecco, tu concepirai nel seno e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù. Questi sarà grande, e sarà chiamato figlio dell’Altissimo; e il Signore Dio gli darà il trono di David suo padre; e regnerà in eterno sulla casa di Giacobbe; e il suo regno non avrà mai fine. Allora Maria disse all’Angelo: Come avverrà questo, se io non conosco uomo? E l’Angelo rispose: Lo Spirito Santo scenderà in te e la potenza dell’Altissimo ti adombrerà: per questo il Santo che nascerà da te sarà chiamato figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figlio nella sua vecchiaia, ed è già nel sesto mese, lei che era detta sterile; perché niente è impossibile davanti a Dio. E Maria disse: Ecco l’ancella del Signore: si faccia di me secondo la tua parola.
Meditazione
- Beati quelli che battono le mie vie…dice la Sapienza nel Libro dei Proverbi. La Sapienza che è immagine di Maria Santissima.
- Alla Vergine Maria dobbiamo tutto. E’ Lei che ci ha donato la possibilità di salvarci, generando il Verbo incarnato.
- Ed è sempre Lei che ci ha donato la Rivelazione di tutte le rivelazioni, generando il Verbo incarnato.
- Dunque, seguendo Maria (battendo le sue vie) abbiamo la Salvezza ed assaporiamo la Verità.
Alla Regina dello Splendore
- Madre, prendimi per mano e fa che… batta le tue vie.
- Ti segua, ovunque Tu vorrai condurmi.
- Il cammino potrà essere diverso dai miei umani desideri e dai miei progetti, ma certamente sarà per la mia salvezza.
- Che ti segua con il Rosario fra le dita, per bene incatenarmi a te.
- Regina dello Splendore, guidami nel cammino della vita.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "MESSA DEL GIORNO (con meditazione) – Beata Vergine del Rosario"