Il popolo è ben altra cosa rispetto alla massa. La massa è qualcosa d’informe, che, pertanto, si lascia facilmente plasmare. Il popolo no. Esso ha una sua identità, una sua storia, delle radici. Ha un vissuto che gli permette di giudicare con buon senso il reale. E questo lo conforta di un’eredità: la saggezza. Certo, i popoli non sono uguali; perché le culture non sono uguali. C’è chi ha conquistato il Vero. Chi lo ha atteso. Chi lo ha rifiutato. Chi se ne è allontanato. Ma al di là di questo, ciò che è di natura percepisce il senso delle cose e il mistero del vivere. E, proprio perché Dio ha fatto sì che la natura fosse predisposta all’accoglienza della Grazia, non c’è buon senso popolare che non manifesta questo desiderio; al di là di ciò che la Storia dei singoli popoli partorisce. Ecco perché si può capire l’unicità e la bellezza della Verità Cattolica anche attraverso il buon senso di tutti i popoli.
Il vento può essere leggero o forte, ma sempre qualcosa produce. Anche il vento leggero può costringere a prendere delle contromisure, fosse anche per un po’ di sabbia che si alza e per cui si è costretti a chiudere gli occhi. Poi c’è il vento forte che arriva finanche ad abbattere gli alberi. Ma quali? Quelli che hanno deboli radici, ovvero quegli alberi che tendono a crescere con molta rapidità. L’albero che cresce con lentezza, no: non ha paura del vento. Se potesse pensare, saprebbe che lo stormire delle sue fronde non gli deve destare alcun timore: mai potrà cadere.
Il vento della storia quanti alberi ha fatto cadere. Tutte quelle sovversioni che hanno preteso alienare il Tempo dalla sua Origine, dal suo Ordine Naturale e dal suo Senso quante radici hanno divelto. Radici però flaccide che alimentavano tronchi che sembravano belli e robusti, ma che invece erano vuoti dentro; anzi, erano pieni sì, ma di una falsa robustezza. Una robustezza illusoria che credeva di mantenersi tale sul proprio apparire…che credeva di reggersi sui rami, e non sulle proprie radici.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "APOLOGETICA CON I PROVERBI – “Albero abbattuto dal vento aveva più rami che radici” (proverbio cinese)"