“Se un Papa è eretico: che fare?” di Arnaldo Xavier da Silveira

Arnaldo Xavier da Silveira, Se un Papa è eretico: che fare?, Edizioni Fiducia, Roma 2019, pp.59, euro 10,00

Quarta di copertina:

La questione del “papa eretico”, un tempo semplice caso di scuola, è divenuta oggetto di dibattito negli ultimi anni del pontificato di papa Francesco. Chi voglia studiare seriamente questo problema non può prescindere dagli di di Arnaldo Xavier da Silveira, la cui opera può definirsi pioneristica in questo campo. Nel 1970 Xavier da Silveira pubblicò, in edizione limitata, le Considerazioni sull’Ordo Missae di Paolo VI, che includeva uno studio sulla “ipotesi teologica di un Papa eretico”. la parte dedicata al “Papa eretico”, tradotta in italiano nel 2016 con il titolo Ipotesi Teologico di un Papa eretico dalle Edizioni Solfanelli, è stata pubblicata nel 2018 in inglese, con un nuovo capitolo e il titolo, Can a Pope be… a heretic? Il testo che pubblichiamo è la traduzione del capitolo VII dell’edizione inglese, particolarmente importante, non solo perché è stato l’ultimo contributo di Arnaldo Vidigal Xavier da Silveira, ma perché sintetizza la sua posizione che ha il pregio di proporre una equilibrata soluzione del complesso e delicato problema. Esplorando la letteratura teologica e canonica sul tema, l’autore non si limita ad offrirci una panoramica delle diverse posizioni teologiche, ma aderisce alla opinione di san Roberto Bellarmino sulla possibilità che un Papa possa cadere in eresia e perdere il pontificato, arricchendo questa tesi di originali contenuti.

Arnaldo Vidigal Xavier da Silveira (1929-2018) ha insegnato Morale e Sociologia nella Facoltà di Filosofia, Scienze e Lettere Sao Bento, e nella Facoltà di Scienze economiche Coracao de Jesus, entrambe della Pontificia Università Cattolica di San Paolo. Formatosi alla scuola di Plinio Correa de Oliveira, fu uno dei fondatori del mensile Catolicismo, pubblicando su questo periodico vari articoli sul Magistero della Chiesa, sul Magistero Conciliare e sull’infallibilità pontificia. Ha svolto dal 1976 la professione di avvocato in San Paolo, continuando a dedicarsi agli studi teologici e filosofici.

Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

1 Comment on "“Se un Papa è eretico: che fare?” di Arnaldo Xavier da Silveira"

  1. Ahimè! questo papa ha tutte le carte in regola per essere definito: eretico.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*