San Giovanni Bosco, Storia d’Italia, Edizioni Radio Spada, 2020, pp.482
dalla quarta di copertina
È un raro privilegio farsi accompagnare nel cammino della storia da un grande santo. San Giovanni Bosco (1815-1888) non fu solo un geniale educatore, un maestro ricordato per aver formato intere generazioni, un autore prolifico e competente in grado di leggere la realtà. Il Nostro fu un uomo baciato dalla Grazia, che compì miracoli memorabili (dalle moltiplicazioni del cibo, fino alle guarigioni e a casi di morti richiamati in vita). Con occhio soprannaturale, riuscì a scorgere la mano della Provvidenza sulla storia che voleva raccontare ai giovani.
Struttura dell’opera
EPOCA PRIMA: L’Italia pagana, dai primi abitanti d’Italia fino al principio dell’Era cristiana.
EPOCA SECONDA: L’Italia cristiana, dal principio dell’Era cristiana fino alla caduta del Romano Impero in Occidente nel 476.
EPOCA TERZA: L’Italia nel Medio Evo, dalla caduta dell’Impero Romano nel 476 alla scoperta del Nuovo Mondo nel 1492.
EPOCA QUARTA: Storia Moderna, dalla scoperta del Nuovo Mondo nel 1492 fino al 1873.
Per acquistare il libro clicca qui
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "“Storia d’Italia” di san Giovanni Bosco"