SOSTA – Perché gli ammiratori “cattolici” di Lutero farebbero bene a visitare una mostra di vasi preziosi?

Un mito da sfatare è quello secondo cui Lutero avrebbe voluto solo “riformare” la Chiesa. Vi offriamo, allora, questo semplice banalissimo esempio. Prendiamo un vaso prezioso impolverato. Un conto è se ci limitassimo a spolverarlo facendolo tornare alla lucentezza originaria, altro se lo scagliassimo a terra facendolo in mille pezzi e poi pretendessimo di ricostruirlo a nostro piacimento. “Riformare” significa tornare alla forma originaria (ri-formare); ebbene, Lutero non riformò, ma distrusse tutto. Un solo esempio: su sette sacramenti ne conservò solo due: il Battesimo e l’Eucaristia …ma sarebbe meglio dire uno e mezzo, perché di quest’ultimo accettò solo la consunstanziazione e non la transustanziazione. Torniamo all’esempio. La Chiesa è il vaso incrostato e sporco. Lutero non si è limitato a ripulirlo con cura, bensì a distruggerlo e a ricostruirlo a suo piacimento. Ed ecco perché chi tende ad ammirare Lutero dovrebbe andare a visitare una mostra di vasi preziosi e riflettere su come si devono restaurare, con cura ed attenzione, questi oggetti di valore.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "SOSTA – Perché gli ammiratori “cattolici” di Lutero farebbero bene a visitare una mostra di vasi preziosi?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*