Santa Gertrude è l’unica santa donna che abbia ricevuto il titolo di “grande”. Nacque in Germania, probabilmente nell’anno 1256. La famiglia decise di affidarla (aveva appena cinque anni) ad un convento di monaca al fine che le venisse conferita una valida istruzione.
Fu subito molto attratta dallo studio. Le interessava in particolar modo la letteratura. Inoltre leggeva e scriveva correttamente in latino. Insomma, era ciò che oggi verrebbe definita una “intellettuale”.
Successivamente capì (dopo i venticinque anni) che il suo amore per la cultura era fine a se stesso e non totalmente indirizzato all’amore per il vero Bene, cioè per Dio. In realtà questo lo capì grazie ad una visione di cui venne beneficiata. Lo racconta ella stessa nei suoi scritti “Nel mio venticinquesimo anno, nella seconda Feria della Purificazione di Maria, in quell’ora desiderabile di compieta, nel crepuscolo, Voi, la Verità, il mio Dio, più sereno di tutta la luce, più interiore di tutti i segreti, cominciaste dolcemente a calmare quei turbamenti che avevate suscitato nel mio cuore.” Fu così che l’intellettualismo si trasformò in misticismo.
Ella iniziò a comporre trattati spirituali pieni di una nuova poesia: la poesia dell’amore divino, con immagini delicatissime e intuizioni profondissime. Testi che rimasero lungamente nascosti per almeno due secoli.
Nel monastero, suor Gertrude si rendeva utile componendo per le consorelle riassunti delle Sacre Scritture, e accogliendo, in parlatorio, pellegrini bisognosi di consigli spirituali.
Morì ignorata dal mondo, probabilmente nell’anno 1302. I suoi testi vennero pubblicati solo nel XVI secolo e furono subito molto apprezzati. Ella, che non fu conosciuta in vita, divenne la grande maestra dei Santi della Controriforma.
La sua santità venne proclamata nell’anno 1738; e fu anche definita “grande”.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "BELLEZZA DEL TEMPO – 16 novembre: Santa Gertrude di Hefta"