Buongiorno professore volevo porre alla sua cortese attenzione una questione che non sono mai riuscito a chiarire e cioè se nella comunione della messa del novus ordo vi sia la Presenza Reale.Se vi fosse è da Essa che dipenderebbero validità ed eventuale liceità di siffatta liturgia ? Nell’ attesa di una sua risposta le invio cordiali saluti
Mi scusi ancora provo a formulare la domanda in maniera più precisa secondo ciò che mi interessa: e’ possibile che il sacramento della comunione sia valido ed efficace (per via della Presenza Reale) anche se somministrato in un contesto liturgico non conforme a quello tradizionale ?
Buongiorno professore volevo porre alla sua cortese attenzione una questione che non sono mai riuscito a chiarire e cioè se nella comunione della messa del novus ordo vi sia la Presenza Reale.Se vi fosse è da Essa che dipenderebbero validità ed eventuale liceità di siffatta liturgia ? Nell’ attesa di una sua risposta le invio cordiali saluti
Mi scusi ancora provo a formulare la domanda in maniera più precisa secondo ciò che mi interessa: e’ possibile che il sacramento della comunione sia valido ed efficace (per via della Presenza Reale) anche se somministrato in un contesto liturgico non conforme a quello tradizionale ?