SOSTA: Il “mal della lepre”: una patologia di molti cattolici alla moda

Da  Il Buon maestro della Dottrina Cristiana, Prontuario teorico-pratico per il catechista, secondo il catechismo di San Pio X, anno 1959


Un cacciatore un giorno era andato a caccia e per un imperdonabile distrazione non aveva preso le cartucce per il fucile. Ad un tratto gli passa dinanzi una lepre, una magnifica lepre. Il cacciatore imbraccia il fucile e prende la mira. “Ma sciocco -gli dice il compagno- il tuo fucile è scarico!” “Taci -risponde il cacciatore- la lepre non lo sa…” Scatta il grilletto e la lepre casca. Era morta dalla paura. Caso strano, non è vero? Ma il male della paura non infierisce soltanto tra le lepri. No, esso fa strage, eccome, anche tra i cattolici. Il rispetto umano, questo spauracchio così privo di senso, quanti vuoti va scavando nelle nostre file! Sono uomini, sono donne, che allo scattare del grilletto d’un sogghigno, di un frizzo, d’un motto sarcastico cascano morti dalla paura di parer figli di Dio, fratelli di Gesù Cristo. Voi che soffrite di questo terribile mal della lepre, è tempo di scuotervi, di muovervi, di mostrarvi pubblicamente come la fede e la coscienza vi dettano.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieria


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "SOSTA: Il “mal della lepre”: una patologia di molti cattolici alla moda"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*