- Padre Adolphe Tanquerey, nel suo La divinizzazione della sofferenza, scrive: “Soffriamo talvolta anche della privazione di alcune pratiche di pietà, quando per un certo periodo ci divengono impraticabili a causa di malattie, infermità o altri ostacoli. Ricordiamo allora cosa interiormente disse Dio a un santo religioso, padre Balthazar Alvarez: ‘La Mia gloria non è in questa o quell’opera, ma nel compimento della Mia volontà. Ora chi sa meglio di Me che cosa Mi renda gloria?’.”
- E’ proprio così. Se in una circostanza particolare non si ha la possibilità di pregare come un tempo è perché Dio stesso sta permettendo quella situazione. Non bisogna pertanto angustiarsi, ma servire Dio in quella circostanza.
- Un giorno, si lamentò con san Pio da Pietrelcina un suo figlio spirituale, il quale, a causa di un’infermità che ogni tanto si riacutizzava, non poteva più andare a Messa ogni giorno. San Pio gli disse: “Fai la volontà di Dio e ricordati che quando vai in Chiesa, la Messa l’ascolti; ma quando sei nel letto a soffrire, la Messa la celebri!” E il Santo alludeva all’importanza di offrire le proprie sofferenze a Cristo crocifisso.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "SOSTA – Impossibilitati a pregare? Anche allora si deve fare la volontà di Dio"