SOSTA: Poche parole per capire quanto il pensiero di Kant sia alla base dei totalitarismi contemporanei

Kant distrugge la metafisica: può essere conosciuta la realtà come appare e non come effettivamente è.

Pertanto, non è più possibile conoscere la verità.

Tale convinzione kantiana, portata sul piano giuridico, conduce al cosiddetto positivismo giuridico: la legittimità della legge non è più nel suo contenuto, bensì nella sua proceduralità.

In tal modo ciò che è legittimo è ciò che è posto dalla volontà, non ciò che è evidente alla ragione. Può essere la volontà di uno Stato o di una maggioranza. Fa lo stesso.

Giovanni Paolo II nella Veritatis splendor al numero 101: “Una democrazia senza valori si converte facilmente in un totalitarismo aperto oppure subdolo, come dimostra la storia.”


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "SOSTA: Poche parole per capire quanto il pensiero di Kant sia alla base dei totalitarismi contemporanei"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*