Rubrica a cura di Pierfrancesco Nardini
In lui un esimio pudore, una modestia e una prudenza somma; eccellente nella pietà verso Dio, splendeva di una meravigliosa bellezza anche nel sembiante.
(Sant’Eusebio da Cesarea)
Come detto di Gesù e Maria, anche per San Giuseppe vale che la bellezza dell’anima si manifestasse anche sull’aspetto fisico.
Il pudore, la modestia, la somma prudenza, l’eccellente pietà e tante altre virtù lo rendevano uomo giusto.
Non poteva ovviamente raggiungere le vette della moglie che, Immacolata Concezione, “sfiorava la divinità”, ma di certo il suo aspetto era molto vicino alla perfezione e di sicuro impatto.
Si pensi al portamento e all’eleganza, alla gentilezza e all’autorevolezza che di certo esprimeva.
Iscriviamoci allora alla palestra di San Giuseppe per avere un “meraviglioso sembiante” come lui, basato sulla purezza, sull’amore di Dio e sulla grazia.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "Meditiamo su san Giuseppe nell’Anno a lui dedicato"