Perché le pratiche spiritistiche si sono particolarmente diffuse nei Paesi protestanti?

1.E’ un fatto che le pratiche spiritistiche si siano maggiormente diffuse nei Paesi protestanti piuttosto che in quelli cattolici. Ovviamente parliamo di “maggiormente diffuse” il che non vuol dire che nei Paesi cattolici siano stati assenti. La spiegazione potrebbe essere individuata in due motivi.

2.Il primo motivo è nelle attività della Massoneria (o delle Massonerie come si potrebbe anche affermare). Sono stati soprattutto i Paesi protestanti ad esprimere e a patire una maggiore presenza e azione da parte delle logge. Ebbene, la Massoneria, per diversi motivi (che eventualmente indicheremo in un’altra Sosta) si è fatta instancabile promotrice di attività occultistiche e di quelle spiritiche in particolare.

3.Il secondo motivo è nel fatto che il Protestantesimo, negando il culto dei morti e la possibilità di unirsi a loro attraverso la preghiera, ha generato un vuoto che in parte sarebbe stato riempito dallo Spiritismo.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché le pratiche spiritistiche si sono particolarmente diffuse nei Paesi protestanti?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*