Quali sono i due motivi che spiegano perché, senza il vero Dio, non può esservi amore per il prossimo?

Senza il vero Dio non può esserci autentico e sincero amore per il prossimo. Questo almeno per due motivi.

Primo motivo: Se non si riconosce un padre comune, non ci si può nemmeno riconoscere fratelli. Da qui l’assurdità della fraternité rivoluzionaria e illuministica. Se il Padre non c’è, o almeno è deisticamente lontano e disinteressato, allora su cosa si può fondare la fratellanza? Niente padre, niente fratelli.

Secondo motivo: Se non si riconosce un Dio che ha creato per amore, non può esserci alcun obbligo morale ad amare. Il fatto che Dio (il vero Dio!) ci ha voluti del tutto gratuitamente perché non poteva aver bisogno di noi in quanto infinito ed assoluto, ci “costringe” a vivere nella gratuità verso l’altro. Solo il vero Dio, quello cioè riconosciuto attraverso la ragione e confermato dalla Rivelazione, si presenta come Colui che ha creato per amore. Dunque, questa gratuità ci è imposta come modello: se Dio ci ha amati e ci ama, non possiamo anche noi non amare. Se Dio ama il prossimo così come ama me, non posso io non amare chi Dio ama.

Concludiamo con queste parole di san Francesco d’Assisi tratte dal suo Testamento:

Quando io ero nei peccati, mi era insopportabile vedere i lebbrosi, ma il Signore stesso mi condusse in mezzo a loro e li curai con tutto il mio cuore. 


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

2 Comments on "Quali sono i due motivi che spiegano perché, senza il vero Dio, non può esservi amore per il prossimo?"

  1. E’ inutile che perdete tempo con la messa Tridentina, presto sarà abrogata

  2. Non Ti illudere Denise: ciò che viene da Dio, nessuno lo potrà mai veramente abrogare. Anzi, i centri di celebrazione della Messa di Sempre (chiamarla Tridentina è riduttivo: è la Messa Apostolica) vanno aumentando a vista d’occhio e spuntano come i funghi, anche se Tu non li vedi. Ciò che per venti secoli è stato santo e buono, rimane santo e buono. La Fede fu e continua ad essere tramandata nella persecuzione e nelle catacombe.
    E un’ultima considerazione: impegnarsi perché anche una sola Messa Apostolica in più possa esser detta, vale tutte le persecuzioni di Bergoglio e dei suoi miseri satrapi, e anche di più.
    Introibo ad altare Dei, ad Deum qui laetificat animam meam.
    In Cordibus Jesu et Mariae
    Nicola

Leave a comment

Your email address will not be published.


*