Rubrica a cura di Corrado Gnerre
Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che essa non solo soddisfa pienamente l’intelligenza con la sua inappuntabile logica, ma anche il cuore con il suo costitutivo e irresistibile fascino. Ed ecco perché le nostre meditazioni devono muovere anche dalla contemplazione della Bellezza, utilizzando quella che si è soliti definire la “Via Pulchritudinis”… appunto: la “Via della Bellezza”, che è il Terzo Sentiero de “Il Cammino dei Tre Sentieri”
L’arrivo dell’Albero di Natale, di Hans Anderson Brendekilde (1857-1920)
L’attesa contrassegna l’esistere umano.
L’attesa nasce dalla consapevolezza di essere (cioè di vivere) e di esserci (cioè di sentirsi dentro il proprio esistere).
L’attesa è la condizione umana.
Ed ecco perché il bambino desidera sorprendersi; ed ecco perché un genitore, che ha qualche figlio ancora piccolo, spontaneamente farà di tutto per sorprenderlo: “Se fai il bravo, ti porterò una sorpresa!“
La sorpresa avviene quando quella condizione costante dell’esistere, qual è l’attesa, viene riempita dalla bellezza di ciò che arriva, cioè di ciò che giunge presso di sé.
Tutti si sorprendono. Tutti hanno la possibilità di farlo. Ma è soprattutto il bambino colui che sa meglio sorprendersi, ciò grazie alla capacità di meravigliarsi e di rimanere fedele alla realtà: “Se non diventerete come bambini, non entrerete nel Regno dei Cieli.” (Matteo 18, 3).
La scena di questo dipinto è semplice. Forse troppo.
Una casetta bianca su una distesa di neve. Personaggi disegnati facilmente senza la fatica di descriverne i volti.
Ma nel braccino sollevato del bambino c’è tutta la bellezza dell’incanto. Questi saluta il papà che ritorna a casa e che -appunto- gli porta una sorpresa.
E’ un albero altrettanto semplice come tutto il contesto. Un albero come da quelle parti ce ne sono tantissimi. Ma il bambino s’incanta e gioisce, perché, con la sua capacità di meravigliarsi, già lo vede addobbato.
E’ l’attesa realizzata.
E’ l’attesa che anticipa il mistero dell’incanto.
E’ l’attesa …perché ormai siamo vicini a quel Giorno che diede bellezza ad ogni giorno.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Stupendo messaggio.