Noi de Il Cammino dei Tre Sentieri siamo convinti che è importante ribadire che Dio è Somma Verità, Somma Bontà e Somma Bellezza. Che la Verità Cattolica non solo è “vera” ma è anche “bella”, che non solo soddisfa pienamente l’intelligenza con la sua inappuntabile logica, ma anche il cuore con il suo costitutivo e irresistibile fascino. Ed ecco perché le nostre meditazioni devono muovere anche dalla contemplazione della Bellezza, utilizzando quella che si è soliti definire la “Via Pulchritudinis”… appunto: la “Via della Bellezza”, che è il Terzo Sentiero de “Il Cammino dei Tre Sentieri”
La moglie apparecchia la tavola – Carl Wilheim Olsoe (1863-1935)
In questo dipinto l’artista ritrae sua moglie che apparecchia la tavola per la colazione: sono abbastanza evidenti due tazzine, una già sul tavolo, l’altra ancora nella guantiera.
Ma cosa è davvero protagonista in questa scena? Dei fiori di campo. Fiori freschi, da poco colti per essere messi lì per abbellire.
Un filare di piatti posti sulla porta per decorare la parete sono il chiaro segno di una dimora ben curata, forse semplice, ma sicuramente accogliente.
La donna è di spalle. Non si vede il suo viso.
D’altronde ciò che sta svolgendo è un gesto comune, semplice, talmente ordinario che non si capirebbe perché la Storia lo dovrebbe ricordare.
Eppure se non ci fosse l’aver cura, cosa resterebbe della Storia?
Quando si sarà tutti dinanzi a Dio per essere universalmente giudicati, quali atti saranno presi in considerazione? Solo quelli grandi, quelli eclatanti, quelli meritevoli di essere amplificati dall’industria delle notizie? No, non solo quelli. Tutti gli atti.
Dunque, anche quelli che attengono al rapporto più stretto e ordinario che lega ciascuno agli altri; e ancora più a quegli altri che la Provvidenza ha posto come più prossimi.
Agli occhi di Dio questa donna sta svolgendo qualcosa d’importante. Forse anche di decisivo, perché qualora quel gesto fosse stato disatteso, sarebbe avvenuta un’assenza nell’armonia del creato progettata dalla logica di Dio, sarebbe mancata una tessera al mosaico splendente disegnato dalla Provvidenza.
Una bella frase dello scrittore Antoine de Saint-Exupery (1900-1944), il famoso autore de Il piccolo principe, dice giustamente così: È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "APOLOGETICA CONTEMPLANDO L’ARTE – “La moglie apparecchia la tavola” (Carl Wilheim Olsoe)"