1.La Trinità costituisce un adeguato antidoto nei confronti degli errori tipici della politica moderna, ovvero l’individualismo e il collettivismo.
2.E’ un antidoto all’individualismo, perché la Trinità è una comunità-famiglia. C’è la distinzione delle Persone, ma c’è anche l’unicità delle Persone. Inoltre, se è vero che le azioni ad extra della Trinità sono libere (Dio non doveva necessariamente creare né necessariamente redimere, ecc…), è pur vero che le azioni ad intra sono invece necessarie (Il Padre non può non amare il Figlio e il Figlio il Padre e lo Spirito Santo il Padre e il Figlio, ecc…).
3.Ma la Trinità è anche un antidoto al collettivismo, perché le Persone sono ben distinte, anche se consustanziali.
4.Insomma, già nella natura di Dio si conferma il modello familiare e comunitario.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "Perché il mistero della Trinità è un antidoto all’errore della politica moderna?"