Quando i Papi invitavano ad un cristianesimo militante… e non debosciato

Il 30 dicembre del 1953, papa Pio XII benedisse la Santa Crociata della Purezza indetta dalla Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica.

Leggiamo le sue parole.

Sono un invito a capire quanto nella vita di ognuno, specialmente dei giovani, vada valorizzata la prospettiva militante, eroica, combattente.

Oggi queste parole che reazione susciterebbero?


Il degno e felice nome di Crociata, da voi scelto e imposto alla bella e grande vostra campagna, mentre s’ingemma della Croce, faro di salvezza al mondo, risveglia i gloriosi ricordi storici delle Crociate dei popoli cristiani, sante spedizioni e battaglie fatte e combattute insieme, sotto i sacri labari, per la conquista dei Luoghi Santi e per la difesa delle regioni cattoliche dalle invasioni e minacce degli infedeli.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

Print Friendly, PDF & Email
CONDIVIDI

Be the first to comment on "Quando i Papi invitavano ad un cristianesimo militante… e non debosciato"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*