Perché san Pio da Pietrelcina non voleva che si mandassero i figli in collegio?

San Pio da Pietrelcina ci teneva moltissimo alla famiglia. Pretendeva che fosse un chiaro “luogo” di preghiera e di educazione cristiana. Insomma, voleva che la famiglia fosse come “Dio comanda”.

E proprio perché sapeva che il ruolo dei genitori è insostituibile, non era d’accordo che si mandassero i figli in collegio. Leggiamo un interessante scritto di padre Marcellino Iasenza Niro, pubblicato su settimanaleppio.it: “(…) il Padre era contrario a che i genitori mettessero i figli in collegio. Asseriva che i ragazzi ‘Se hanno qualcosa di buono, lì dentro perdono tutto, e apprendono il male degli altri’. Un giorno Marco, figlio del dottor Sala, medico personale di Padre Pio, andò in Convento e si lamentò col Padre: ‘Papà mi vuole mettere in collegio ed io non ci voglio andare’. ‘Mandalo da me’, rispose prontamente Padre Pio. Il giorno dopo il dottore incontrò il Santo che gli disse: ‘Senti, perché vuoi chiudere in collegio quel povero figlio?’ ‘Padre, voi sapete quanti ne ho a casa: cinque. Sono vivaci e mettono in croce tutti, dalla mamma alla governante’. ‘E ti sei dimenticato di come eri tu? Ed i tuoi genitori ti hanno messo in collegio?’ Così Marco non partì.


Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri


Vuoi aiutarci a far conoscere quanto è bella la Verità Cattolica?

CONDIVIDI

Be the first to comment on "Perché san Pio da Pietrelcina non voleva che si mandassero i figli in collegio?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*