Rubrica a cura di Corrado Gnerre
Da Teologia della perfezione cristiana di padre Antonio Royo Marin
La grazia eleva l’anima all’ordine soprannaturale, ma non eleva le sue facoltà operative.
Dio dovrebbe in tal modo intervenire con continue grazie attuali, ma così facendo “violenterebbe” l’uomo.
Senza le virtù infuse è impossibile anche fare un solo atto di virtù soprannaturale.
Le virtù infuse si accompagnano sempre con la grazia santificante, perché infuse da essa.
Le virtù infuse aumentano con la grazia santificante, ma, ad eccezione della Fede e della Speranza, vengono meno con il peccato mortale.
Non possono diminuire con il peccato veniale. Ma tali peccati possono farle diminuire indirettamente.
Dio è Verità, Bontà e Bellezza
Il Cammino dei Tre Sentieri
Be the first to comment on "SOSTA – Perché non bastano le sole virtù naturali, ma occorrono anche quelle soprannaturali?"